Matteo Silva Osteopata Pediatrico
Credo che le competenze e l'esperienza di ogni professionista facciano la differenza nella qualità del lavoro offerto.
Sempre.
Per questo motivo non sono un osteopata che tratta “anche” bambini.
Sono un osteopata pediatrico specializzato nel trattamento del neonato, sin dai suoi primi giorni di vita.
Infatti, ormai da anni, il 95% delle mie prime visite è composta da bambini di meno di 3 mesi di vita che, una volta risolte le eventuali problematiche per cui i genitori si sono rivolti a me, accompagno nella crescita garantendo il loro miglior sviluppo motorio e posturale.

Il mio centro
Sono profondamente consapevole che per offrire il miglior supporto alla diade mamma-bambino è fondamentale lavorare ogni giorno insieme a un team medico competente e collaborativo.
Per questo motivo a maggio 2018 ho fondato Yule, centro materno-infantile e pediatrico in cui collaboro a stretto contatto con le principali figure del settore, dal pediatra all’ostetrica, dal nutrizionista alla psicologa, dal logopedista alla neuropsicomotricista.
Problematiche neonatali trattate
L’ osteopatia neonatale offre un valido supporto sin dai primissimi giorni di vita del bambino risultando un’alleata fondamentale per favorire l’avviamento dell’allattamento al seno (in collaborazione con l’ostetrica/consulente esperta in allattamento) e per risolvere eventuali problematiche che si possono presentare. Eccone alcuni esempi:
- Visita di Controllo – Gold Standard
- Problemi di suzione e attaccamento al seno
- Torcicollo miogeno del neonato
- Plagiocefalia posizionale e testa piatta
- Coliche gassose neonatali
- Reflusso gastro esofageo
La mia missione informativa
A causa della carente informazione offerta ai genitori durante la gravidanza e i primi mesi di vita, numerosi bambini sviluppano la plagiocefalia posizionale/testa piatta.
Per lo stesso motivo, altrettanti neonati incorrono in ritardi dello sviluppo motorio e alterazioni posturali dettate da abitudini scorrette messe inconsapevolmente in pratica dai genitori nei confronti del bambino.
Ho deciso di combattere in prima linea la disinformazione riguardo queste problematiche (e tante altre) creando due innovativi videocorsi (From zero to Hero e Bye bye testa piatta).
Dicono di me










8 Regole per prevenire la testa piatta del neonato
8 regole per Prevenire la testa Piatta del Neonato è il primo libro al Mondo che spiega facilmente ai genitori cos’è la testa piatta (conosciuta anche come plagiocefalia posizionale) e, soprattutto, come prevenirla efficacemente con delle semplici accortezze.
Questo testo, scritto da un professionista che da anni aiuta migliaia di neonati a risolvere queste problematiche e ne segue altrettanti per prevenirle efficacemente, rappresenta quindi una guida pratica per genitori (e non solo) che si pone l’ambiziosa missione di dire una volta per tutte addio alla testa piatta (e alla plagiocefalia posizionale).
Instagram è la mia piattaforma social preferita nella quale sono (o cerco di essere) settimanalmente presente di questo lavoro informativo è quello di mostrare praticamente (con foto, video e testimonianze dei genitori) quali sono i fantastici successi terapeutici che l’osteopatia può offrire a supporto del bambino e dei suoi genitori.
Penso che al giorno d’oggi i social network, se utilizzati nella maniera corretta, possano essere di grandissimo aiuto per i genitori che possono reperire facilmente informazioni che altrimenti sarebbe difficile avere.
Approfondimenti & Blog
Ho deciso di approfondire numerosi argomenti affinché i genitori e altri professionisti sanitari possano comprendere a pieno il grande contributo che l’osteopatia pediatrica può offrire a supporto del bambino (e dei suoi genitori).

Perchè Neonato Inarca la Schiena e la Testa: Reflusso? Come risolverlo
Scopri perché il neonato inarca la schiena e la testa, e cosa fare per risolvere questo problema.

Fascia e Marsupi porta bebè: come sceglierli e utilizzarli
Fascia e Marsupi porta bebè: come sceglierli e utilizzarli.
Guida pratica al babywearing

Ipertono del Neonato: Cause e Rimedi
Scopri le vere cause dell’Ipertono muscolare del neonato e soprattutto cosa fare per curarlo (insieme ad eventuali coliche e reflusso).