Matteo Silva Osteopata Pediatrico

Credo che le competenze, l'esperienza e la passione di ogni professionista facciano la differenza nella qualità del lavoro e nei risultati ottenuti.

Sempre.

Osteopata specializzato in ambito pediatrico e neonatologico

Non sono un osteopata che tratta “anche” bambini. 

Sono un osteopata pediatrico specializzato nel trattamento del neonato, sin dai suoi primi giorni di vita. 

Infatti, ormai da anni, il 95% delle mie prime visite è composta da bambini di meno di 3 mesi di vita che, una volta risolte le eventuali problematiche per cui i genitori si sono rivolti a me, accompagno nella crescita garantendo il loro miglior sviluppo motorio e posturale.

centro yule - centro medico materno infantile e pediatrico

Sono profondamente consapevole che per offrire il miglior supporto alla diade mamma-bambino è fondamentale lavorare ogni giorno insieme a un team medico competente e collaborativo

Per questo motivo a maggio 2018 ho fondato Yulecentro medico specializzato in ambito materno-infantile e pediatrico in cui collaboro a stretto contatto con le principali figure del settore, dal pediatra all’ostetrica, dal nutrizionista alla psicologa, dal logopedista alla neuropsicomotricista.

Problematiche neonatali trattate

L’ osteopatia neonatale offre un grande supporto sin dai primissimi giorni di vita del bambino.

Eccone le principali problematiche trattate dall’osteopata pediatrico:

La mia missione informativa

Visitando migliaia di neonati ogni anno e collaborando quotidianamente con i miei colleghi, mi sono reso conto di quanto sia importante offrire le giuste informazioni ai genitori per la loro salute e quella del bambino.

Ecco perchè, oltre a lavorare nel mio studio, ho creato la Dr-Silva Parent Academy.

Una piattaforma di videocorsi creati dai migliori professionisti del settore materno-infantile la cui missione è quella di favorire il miglior sviluppo di mamma e bambino, dalla gravidanza al primo anno di vita.

Dicono di me

Più di 250 recensioni a 5 stelle su Google.

5/5
Laura e Luigi
Laura e LuigiGenitori di Nina
Leggi Tutto
Siamo Laura e Luigi, genitori di Nina. Abbiamo conosciuto Matteo a pochi giorni di vita della bambina per un problema di allattamento che abbiamo risolto con successo. In seguito abbiamo intrapreso il percorso di sviluppo motorio "From zero to hero" ed è stato sorprendente vedere come Nina stia raggiungendo con successo tutte le tappe di sviluppo. Matteo è molto competente e disponibile; straconsigliamo questo percorso per seguire con consapevolezza e meraviglia la crescita e lo sviluppo del proprio cucciolo. Ne rimarrete piacevolmente affascinati.
Giulia
GiuliaMamma di Diletta
Leggi Tutto
Ci conosciamo da quando Diletta aveva 11 giorni e siamo super soddisfatti del percorso che stiamo facendo insieme, grazie al Dott. Silva ci siamo accorti che l’osteopatia neonatale è importantissima Il percorso di sviluppo motorio di Diletta procede da Dio e ci stiamo godendo a pieno la nostra piccola bambina.
Alessia e David
Alessia e DavidGenitori di Ludovica
Leggi Tutto
Tutti i genitori dovrebbero essere informati sulle problematiche che una postura scorretta del neonato fin dai primi giorni di vita può comportare. Grazie alle indicazioni e ai consigli fornitoci abbiamo potuto risolvere nel giro di pochissimo tempo una plagiocefalia posizionale quando Ludovica aveva 1 mese e mezzo. Inoltre, abbiamo imparato anche quanti stimoli possiamo darle per il suo sviluppo motorio con la fantastica pratica del tummy time! Accompagnare Ludovica nella sua crescita ammirando i suoi progressi è un'emozione unica!
Paola
PaolaMamma di Gioele
Leggi Tutto
Fortunatamente abbiamo conosciuto Matteo durante la gravidanza così da trovarci preparati per l'arrivo di Gioele. La prima visita è avvenuta infatti una settimana dopo la nascita; ci è stata molto utile per migliorare l'attacco e la suzione al seno. Matteo ci ha da subito dato i migliori consigli per favorire in modo ottimale lo sviluppo motorio del bambino e tantissimo altro. Non vediamo l’ora di continuare insieme questo fantastico percorso!
Letizia
LetiziaMamma di Tommaso
Leggi Tutto
A un mese abbiamo portato Tommaso da Matteo per un torcicollo e problemi di suzione al seno. Da quando Matteo gli ha sottoposto il suo primo trattamento, Tommaso (e con lui noi) è rinato! Inoltre, Matteo ci ha guidato mostrandoci esercizi e massaggi utili al corretto sviluppo muscolare, ci ha sottolineato l’importanza de tummy time, purtroppo spesso sottovalutato, e a 5 mesi Tommaso è già un campione del rotolamento e riesce perfettamente a ergersi sulle manine! Matteo con la sua professionalità e competenza ci ha trasformati. Evviva gli osteopati pediatrici!
Francesca
FrancescaMamma di Federico
Leggi Tutto
L’esperienza con Matteo è stata positiva sotto ogni aspetto, in poche sedute è riuscito a rimediare ad una situazione disperata di torcicollo del nostro bambino, che era oltretutto causa di plagiocefalia e dolore durante l’allattamento. Siamo passati da un allattamento 90% artificiale ad un allattamento esclusivo nel giro di pochissimo tempo. La testolina del nostro piccolo è tornata tonda. Inoltre i consigli e le sedute successive ci hanno indirizzato correttamente per lo sviluppo motorio e posturale ed ora a 6 mesi il nostro piccolo striscia ovunque. Siamo felici di aver preso quel famoso primo appuntamento e del percorso che stiamo seguendo.
Elisa e Matteo
Elisa e MatteoGenitori di Leonardo
Leggi Tutto
La fortuna di avere conosciuto il Dr Silva già prima della gravidanza ci ha per messo di iniziare un percorso dedicato fin dal primo mese dopo la nascita di Leonardo. Grazie ai trattamenti in studio e ai preziosi consigli su massaggi ed esercizi da fare a casa, abbiamo attraversato serenamente i primi mesi di vita praticamente senza coliche, lavorando sullo sviluppo di motorio e posturale di Leonardo (ovviamente iniziando subito con del fantastico tummy-time!). Siamo felici di aver incontrato uno specialista che tratta i suoi mini-pazienti con tantissimo rispetto e molto cuore: mani che accolgono e curano!
Silvia Viganò
Silvia ViganòMamma di Camilla
Leggi Tutto
Ci siamo rivolti a Matteo perchè Camilla soffriva di Reflusso gastroesofageo. Non solo abbiamo risolto questa problematica grazie i trattamenti ma con le informazioni offerte abbiamo anche favorito lo sviluppo motorio di Camilla semplicemente assecondando i suoi progressi mese dopo mese. Ora ha 10 mesi e siamo felicissimi di vederla già tentare i suoi primi passi.
Jana
JanaMamma di Elisa
Leggi Tutto
Elisa ha avuto un parto difficile e ci siamo rivolti a Matteo quando Elisa aveva 2 mesi. Abbiamo risolto velocemente le contratture al collo e alla schiena a e abbiamo intrapreso il percorso di sviluppo motorio e posturale From zero to hero. Non solo Elisa ha raggiunto perfettamente tutte le tappe di sviluppo nei tempi consigliati ma ci siamo anche divertiti tantissimo.
Denise
DeniseMamma di Stefano
Leggi Tutto
Ci siamo rivolti a Matteo quando Stefano aveva 15 giorni per coliche e torcicollo. Dopo aver risolto queste problematiche abbiamo iniziato un fantastico percorso di sviluppo motorio grazie al quale Stefano ha raggiunto perfettamente tutte le tappe di sviluppo e, ad oggi, cammina perfettamente. Anzi, corre. Grazie del percorso stupendo che ci hai offerto, lo consigliamo a tutti i genitori.
Precedente
Successivo

Instagram

Instagram è la mia piattaforma social preferita nella quale sono (o cerco di essere) settimanalmente presente di questo lavoro informativo è quello di mostrare praticamente (con foto, video e testimonianze dei genitori) quali sono i fantastici successi terapeutici che l’osteopatia può offrire a supporto del bambino e dei suoi genitori.

Penso che al giorno d’oggi i social network, se utilizzati nella maniera corretta, possano essere di grandissimo aiuto per i genitori che possono reperire facilmente informazioni che altrimenti sarebbe difficile avere.

Blog & Vido YouTube

Ho deciso di approfondire numerosi argomenti affinché i genitori e altri professionisti sanitari possano comprendere a pieno il grande contributo che l’osteopatia pediatrica può offrire a supporto del bambino (e dei suoi genitori).