Archivio

fisiologia della produzione di latte materno durante l'allattamento al seno

Fisiologia della Produzione di Latte Materno

Produzione di latte materno: come funziona? Come è possibile favorire la produzione di latte materno? Sicuramente risulta più semplice rispondere a questa domanda se si conosce la fisiologia dell’allattamento e gli ormoni coinvolti. In questo articolo scoprirai proprio come questi influenzano l’allattamento al seno. Allattamento e Ormoni Spesso sentiamo dire

fisiologia della produzione di latte materno durante l'allattamento al seno

Allattamento al Seno vs Artificiale: Vantaggi e Benefici

Latte materno vs latte artificiale: i vantaggi dell’allattamento al seno Scegliere il latte materno, quindi l’allattamento al seno, è la scelta migliore per la salute di mamma e bambino, a breve e lungo termine. Lo dice la scienza e lo ribadiscono tutte le principali organizzazioni mondiali di tutela della salute di

L'importanza di un'alimentazione sana in allattamento per prevenire e curare coliche gassose e reflusso del neonato

I Vantaggi e Benefici del Latte Materno (Allattamento al Seno)

I Vantaggi e Benefici del Latte Materno I vantaggi del latte materno rispetto al latte artificiale sono innumerevoli e comprovati scientificamente. Ecco perché, in assenza di difficoltà che ti obbligano a somministrare aggiunte di latte artificiale, scegliere il latte materno è la migliore decisione. Funzione protettiva Il latte materno non