Blog

Presa palmare e presa a pinza in svezzamento
Scopri cosa sono la presa palmare e la presa a pinza e come impattano sull’autosvezzamento del tuo piccolo.

Come proporre fibre e cereali integrali in autosvezzamento
La guida della nutrizionista su come proporre le fibre e i cereali integrali nello schema alimentare dell’autosvezzamento.

Quanto deve mangiare il bambino in autosvezzamento?
I consigli della nutrizionista sulle quantità ideali per i pasti in autosvezzamento.

Lo svezzamento inizia a 4 mesi con frutta e omogeneizzato?
Tutte le informazioni sulle ecografie consigliate in gravidanza.

Storia dello svezzamento: dall’antichità all’alimentazione complementare a richiesta
Scopri la storia dello svezzamento dall’antichità all’alimentazione complementare a richiesta.

Primi cibi per lo svezzamento: quali sono?
La guida della nutrizionista con tutte le informazioni sui primi cibi che caratterizzano lo svezzamento classico e l’autosvezzamento.

Si può usare il sale in svezzamento?
Scopri i consigli della nutrizionista sulla gestione del sale nel percorso di alimentazione complementare del tuo bimbo.

Vantaggi e benefici dell’autosvezzamento
Scopri i principali benefici dell’autosvezzamento per il neonato e per tutto il resto della famiglia.

Differenza tra svezzamento e autosvezzamento: guida completa
Scopri le principali differenze tra svezzamento tradizionale e autosvezzamento e i consigli per gestire il secondo.