Coliche neonato: come aiutare il bimbo a fare aria

Aria nella pancia del neonato: come aiutarlo a stare meglio?

In questo articolo ti spiego come capire se il neonato ha aria nella pancia, come evitare che il neonato succhi aria quando allattato e come aiutare il neonato a fare aria.

Ma soprattutto ti spiego quali sono le vere cause delle coliche gassose del neonato e come curarle efficacemente

Le coliche gassose sono dovute a un quadro infiammatorio intestinale che provoca mal di pancia, aria e alterazione del transito gastrointestinale (stipsi, dischezia, ecc.) – vedasi studio scientifico riportato in seguito.

Coliche gassose: cosa sono

pianto per stitichezza

Non conoscendo le vere cause delle coliche del lattante, questa problematica veniva definita come una sindrome comportamentale. Questa definizione stava ad indicare i momenti pianto e dolore intestinale durante i cui attacchi il bambino aveva mal di pancia e poteva emettere gas (aria nella pancia) o feci.

Ad oggi, studi scientifici dimostrano che le coliche gassose NON sono causate da un’immaturità intestinale (un intestino immaturo può dar dolore?!).

Le coliche gassose del neonato sono causate da un quadro infiammatorio intestinale.

Ecco perché c’è aria nella pancia del neonato e risulta gonfia e tesama soprattutto ecco perché il neonato ha mal di pancia e piange.

Lo dimostra senza ombra di dubbi un recente studio scientifico del 2018 (Tu Mai et al., ”Infantile Colic, New Insights into an Old Problem”, pubblicato sulla rivista Gastroenterology Clinics of North America

studi scientifici sulla causa dei problemi gastrointestinali

Come capire se c'è aria nella pancia del neonato?

coliche

Alla luce di quanto appreso, per capire è presente aria nella pancia del neonato, bisogna bisogna palpare l’addome del bambino per capire quanto è teso.

Quando il neonato soffre di coliche l’addome risulta duro e poco palpabile; in questi casi, probabilmente presenta un quadro infiammatorio e, di conseguenza, anche aria nella pancia.

Un altro modo per capire se il neonato ha aria nella pancia è ascoltare i rumori intestinali e le eventuali emissioni di gas (aria).

Molto spesso, un neonato che soffre di coliche gassose piange finché non emette aria o feci.

Ad ogni modo, ti consiglio di cliccare qui per scoprire come risolvere le coliche e l’aria nella pancia.

Come evitare che il neonato succhia aria?

sighiozzo del neonato: cause e soluzioni

Si pensa spesso che uno dei fattori responsabili delle coliche gassose sia l’ingurgitare aria mentre il bambino succhia al seno o al biberon.

Ma è davvero così?

Come evitare che il neonato succhi aria?

In parte, la risposta è già nella spiegazione di cosa sono le coliche gassose.

Le coliche gassose sono causate da un quadro infiammatorio intestinale: infiammazione che crea dolore e aria nella pancia del neonato.

Le coliche gassose non sono causate dall’aria che il neonato succhia quando allattato.

Tuttavia, è importante dire che garantire una suzione efficace durante l’allattamento al seno e al biberon, è importante per evitare che il neonato succhi e ingurgiti aria.

Mi spiego meglio.

Quando la suzione del neonato allattato al seno è troppo rapida, il bambino succhia un po’ d’aria e rischia di ingozzarsi più facilmente.

Questo può dare qualche fastidio al neonato, facilitare il ruttino e rendere la digestione più difficile.

Lo stesso vale quando il bambino è allattato artificialmente.

Anche in questo caso, più facilmente il neonato ha bisogno di emettere aria (fare il ruttino) e la sua digestione può partire peggio.

Tuttavia, è fondamentale sottolineare che il ‘‘succhiare aria” non è la vera causa delle coliche e nemmeno la soluzione ad esse.

Le coliche sono causate da vari fattori e in questo articolo ti spiego quali.

Aria nella pancia del neonato: come aiutarlo ad espellerla

massaggio sole e luna

Premettendo che le coliche del neonato sono causate da un quadro infiammatorio intestinale e che, per risolverlo, sono necessarie varie accortezze (spiegate qui), in questo paragrafo ti spiego come aiutare ad espellere l’aria nella pancia del neonato.

Massaggio #1

Un primo esercizio che puoi fare è quello di flettere le gambe del neonato verso la pancia. In questo modo aumenti lievemente la pressione addominale e favorisci l’espulsione di aria dalla pancia.

Ti consiglio di fare questi movimenti e massaggi quando il neonato è tranquillo, non quando ha mal di pancia.

pancia gonfia nel neonato

Massaggio #2

Un secondo movimento che puoi fare per aiutare il neonato a fare aria dalla pancia è certamente il massaggio infantile Sole e Luna.

Questo massaggio consiste in una leggera pressione sulla pancia del neonato, con movimenti che ricalcano l’immagine stilizzata del sole (cerchio) e della luna (semicerchio).

come aiutare il neonato a fare aria dalla pancia

Massaggio #3

Il terzo modo (nonché il più efficace) per far aiutare il neonato a espellere l’aria e risolvere le tensioni gastrointestinali presenti nelle coliche, è l’Osteo-Massage al Neonato.

L’Osteo-massage è una sequenza di massaggi osteopatici che ho ideato e insegno tutte le volte ai genitori dei miei piccoli pazienti con coliche.

Questi massaggi sono da fare quando il bambino è tranquillo, in associazione a tutte le accortezze che spiego nel corso ”Cura delle coliche gassose”.

Qui sotto trovi un estratto del corso Osteo-Massage alla pancia del neonato.

Altri articoli dal blog