10 Trucchi per Addormentare il Neonato e farlo dormire
Nei primi mesi ed anni di vita, numerosi bambini non dormono e cercare di addormentare il neonato sembra un’impresa ogni sera.
Quando le difficoltà legate al sonno del neonato si protraggono, i genitori potrebbero ritrovarsi stanchi, stressati e frustrati a causa della situazione difficile.
In questo articolo Marika Novaresio, consulente professionale in allattamento IBCL e consulente del sonno, ti svelerà 10 trucchi per addormentare il neonato e farlo dormire bene.
Nella sezione videocorsi per genitori trovi un videocorso approfondito (Sogni d’Oro, Notti tranquille) registrato da Marika per aiutare le famiglie e i bambini a vivere serenamente il Sonno e la Nanna.
Le domande più frequenti sul Sonno e la Nanna
La maggior parte dei genitori si chiede:
- Perchè il neonato fatica ad addormentarsi?
- Cosa fare se il neonato non dorme?
- Cosa fare per far addormentare il neonato?
- Come mai vuole dormire solo in braccio e non nel lettino?
- Perchè si sveglia così presto?
- Perchè i riposini sono così brevi o non li fa?
- Quando dormirà tutta la notte?
- É sbagliato se si addormenta poppando al seno?
- Se tolgo il seno e smetto di allattare, dormirà più a lungo?
- Tantissime altre domande…
E’ normale porsi queste domande, quasi ogni genitore lo ha fatto almeno una volta.
Prima di procedere oltre e svelarti 10 semplici trucchi per addormentare il neonato e farlo dormire meglio, lasciati dire che non esiste la bacchetta magica.
Il sonno ha basi scientifiche.
Ecco perché conoscere la sua fisiologia e le migliori accortezze pratiche (che consiglio nel corso approfondito Sogni d’Oro, Notti tranquille ) ti offrirà strumenti efficaci per migliorare il sonno del tuo bambino dalla nascita in poi.
10 Trucchi per addormentare il neonato e farlo dormire meglio
Per alcune famiglie, cambiare una PICCOLA cosa può avere un GRANDE effetto sui ritmi del sonno.
Anche se non risolve tutto (e la questione da risolvere può essere un’aspettativa infondata), mettere in pratica delle accortezze pratiche ed efficaci potrebbe consentire un migliore bilanciamento del sonno.
Ecco 10 semplici trucchi che puoi provare prima di cercare un supporto professionale:
- Molta attività fisica ed esercizio fisico: per i bambini più piccoli questo significa un tempo adeguato di tummy time e gioco libero sul tappetone. Infatti, come sottolinea Matteo nel corso From zero to hero, il tummy time è la chiave di volta per un corretto sviluppo motorio del neonato.
- Esposizione alla luce solare ad ampio spettro durante il giorno – per quanto possibile;
- Mantieni orari regolari durante la giornata: alzarsi, mangiare, andare a dormire
- Evita tutta la luce blu e gli schermi (telefono, TV, giochi) almeno 2 ore prima di andare a dormire. Infatti, ciò inibisce il rilascio di melatonina. Dunque, abbassa le luci se possibile e assicurati che la camera da letto sia buia.
- Usa l’ora della nanna come momento per entrare in contatto con il tuo piccolo. Assicurati che l’ora di andare a letto sia calma e rilassante e una routine della buonanotte che duri non più di 40 minuti (meno se hai meno di 6 mesi);
- Assicurati che non si svegli perché fa troppo caldo la sera o troppo freddo nelle prime ore del mattino.
- Sii consapevole ed informata sui ritmi e la fisiologia del sonno e della crescita nei primi anni (in particolare nel primo – li trovi approfonditi nel corso Sogni d’Oro, Notti tranquille );
- Considera l’utilizzo del rumore rosa (rumore bianco se al di sotto dei 6 mesi) come sottofondo per attutire eventuali vicini rumorosi, strade trafficate o altri bambini.
- Assicurati che l’ora di andare a dormire sia adeguata. Questo varierà da famiglia a famiglia, da che ora ti alzi e dall’età del bambino. Esempio: assicurarsi che non sia troppo presto o troppo tardi può aiutare molto.
- Assicurati che il “serbatoio dell’amore” di tuə figliə sia pieno prima di andare a dormire. Avete vissuto un momento esclusivo tutto vostro? E’ il momento delle coccole.
Una consulente del sonno tutta per te

Mi chiamo Marika, sono una Consulente del sonno, una Consulente professionale in allattamento IBCLC.
Mi occupo di allattamento da più di 10 anni, sono Mamma di due bellissimi bambini e ho aiutato migliaia di famiglie per migliorare il sonno del bambino e l’allattamento al seno.
Non vedo l’ora di aiutare anche te (e il tuo bimbo) a vivere serenamente il Sonno.
Ci vediamo nel corso,
Marika