La richiesta di trattamenti osteopatici per problemi di Plagiocefalia Posizionale e testa piatta (termine volgarmente utilizzato dai genitori) cresce esponenzialmente ogni giorno.
Tuttavia le competenze richieste per risultare davvero efficace (e non fare figuracce) sono molto più approfondite di quelle offerte attualmente dalle università.
Non farti trovare impreparato; partecipa al primo corso avanzato sulla prevenzione, diagnosi e cura delle deformazioni craniche del neonato tenuto da osteopata pediatrico e neurochirurga pediatrica.

Il Corso che avrei sempre voluto seguire quando ero studente e che abbiamo creato dopo anni di esperienza.
La cosiddetta testa piatta e plagiocefalia posizionale è uno dei principali motivi di consultazione per un osteopata pediatrico; conoscere le cause e saperla curare efficacemente è fondamentale.
Ecco da dove nasce il primo corso avanzato sulle deformazioni craniche posizionali e sinostosiche con la stupenda partecipazione della Dott.ssa Stefania Acerno – neurochirurga pediatrica.

Questo corso nasce dalla pluriennale esperienza di:
- Dott. Matteo Silva, Osteopata Neonatale e fondatore di Yule, centro Materno-Infantile;
- Dott.ssa Stefania Acerno, Direttore dell’UOS di Neurochirurgia Pediatrica presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e docente della Facoltà di Medicina e del corso di Specializzazione in Neurochirurgia, Neurologia Pediatria ed Anestesia e Rianimazione dell’Università Vita e Salute di Milano.
Lo scopo del corso è quello di offrire delle solide basi teoriche e, soprattutto, le migliori tecniche e competenze pratiche per Prevenire e Curare efficacemente le Deformazioni Craniche posizionali (plagiocefalia posizionale, brachicefalia posizionale, dolicocefalia posizionale e un mix di esse).
Leggi il programma completo e scopri le modalità di Iscrizione
Ti insegniamo ciò che facciamo ogni giorno, da anni

Il corso è unico nel suo genere ed è particolarmente indicato per osteopati specializzati/specializzandi in osteopatia neonatale, ostetriche e consulenti Ibclc, pediatri, infermiere pediatriche, puericultrici e altri professionisti del settore-materno-infantile.