Cosa sono la Testa Piatta e la Plagiocefalia Posizionale del neonato
La stragrande maggioranza dei genitori in attesa e neogenitori ha certamente sentito parlare della cosiddetta testa piatta del neonato e della plagiocefalia posizionale.
Ma cosa sono precisamente la Testa Piatta e la Plagiocefalia posizionale del neonato?
Perché è così importante prevenirle o curarle il prima possibile?
Cosa si intende per Testa Piatta del neonato

Il termine testa piatta viene volgarmente utilizzato per sostituire quello più corretto di deformazioni craniche posizionali.
A primo impatto, questo termine potrebbe fare paura a una persona non addetta ai lavori, ma, in realtà è molto più semplice di quanto sembra.
Deformazioni craniche vuol dire semplicemente che vi è un’alterazione di quella che viene considerata la forma normale della testa.
Il termine posizionali indica che questo cambiamento della forma della testa non ha una causa patologica ma è semplicemente dovuto a una posizione scorretta e mantenuta per troppo tempo dalla testa del bambino nei primi mesi di vita.
Le 3 tipologie di testa piatta

In base a quale posizione scorretta della testa viene mantenuta, così si creano le 3 tipologie di testa piatta, che, in una visione dall’alto, sono:
- brachicefalia posizionale
- plagiocefalia posizionale
- dolicocefalia posizionale
La brachicefalia è caratterizzata da un appiattimento generale della parte posteriore della testa.
La plagiocefalia posizionale è caratterizzata da un appiattimento postero-laterale della testolina.
La dolicocefalia posizionale è caratterizzata da una testolina stretta e allungata.
La testa Piatta si può (anzi, si deve) Prevenire

Essendo la testa piatta e la Plagiocefalia posizionale del neonato causate da posizioni scorrette mantenute per troppo tempo dal bambino dopo la nascita, esse sono completamente prevenibili.
Per garantire una crescita ottimale del bambino, ogni genitore deve informarsi sugli atteggiamenti posturali scorretti da evitare e sulle corrette raccomandazioni da mettere in pratica.
Grazie all’esperienza maturata nel risolvere migliaia di queste problematiche, ho imparato come prevenirle facilmente sin dalla nascita.
Ho riassunto tutti i consigli che offro ai genitori dei miei piccoli pazienti nel corso Bye bye testa piatta.
Non permettere che il tuo bambino sviluppi la Testa Piatta. Informati ora!

L’importanza della tempestività
Se il tuo bambino ha già sviluppato queste problematiche, non aspettare oltre.
Prima si inizia a curare correttamente queste problematiche, meglio è.
La testa del neonato cresce rapidamente nei primi mesi di vita, ma poi rallenta. Come se non bastasse, la testa è estremamente modellabile nei primi mesi di vita, ma diventa sempre più dura.
Questo significa che più si aspetta, più lunghe saranno le tempistiche di risoluzione e peggiori saranno i miglioramenti.
Nel corso/consulenza ”Come curare la testa piatta e la plagiocefalia posizionale” ti spiego come risolverla nel miglior modo e nel minor tempo possibile.