Il cuscino per la plagiocefalia funziona davvero?
Migliaia di genitori si chiedono se il cuscino plagiocefalia funziona ed è utile (cuscino col buco).
La risposta breve è ”purtroppo, no” e ti dirò di più.
Il cuscino plagiocefalia, essendo concavo e avvolgente, limita il movimento del collo del bambino e aumenta la superficie di appoggio della testa. Questi motivi fanno si che il cuscino aumenti il rischio di appiattire la testa del neonato (oltre che aumentare il rischio di soffocamento e Sindrome della morte in culla del neonato).
Leggi attentamente il messaggio inviatomi da una mamma su Instagram…

Perché il cuscino per plagiocefalia non funziona?
In questo articolo ti spiego il motivo scientifico per cui il cuscino plagiocefalia NON funziona e come prevenire o risolvere realmente la Plagiocefalia posizionale del neonato grazie alle giuste raccomandazioni posturali.
Se vuoi prevenire la Plagiocefalia trovi anche il mio libro su Amazon, 8 regole per prevenire la testa Piatta (costa la metà del cuscino ed è davvero efficace).
L’unico contro è che devi investire 1 ora del tuo tempo per leggerlo attentamente.

Quanti bambini sviluppano la Plagiocefalia posizionale e la Testa Piatta
La Testa piatta e la Plagiocefalia posizionale del neonato sono talmente diffuse che migliaia di mamme acquistano un cuscino plagiocefalia sperando di prevenirla (con scarsi risultati e soldi spesi inutilmente).
Queste problematiche colpiscono fino al 48% dei neonati nei primi 2-4 mesi di vita, periodo in cui la testa del bambino è molto modellabile e cresce rapidamente.
Le conseguenze negative si ripercuotono sul benessere dei genitori, sul loro portafoglio (visite mediche) e, soprattutto, sulla salute del loro bambino.

Come garantire una crescita ottimale della testolina del proprio bambino?
L' unico vero modo per prevenire (e curare) la testa piatta e la plagiocefalia posizionale del neonato è quello di sapere quali sono gli atteggiamenti posturali errati per cui si crea. Di conseguenza, è necessario mettere in pratica le corrette raccomandazioni posturali (semplici ed efficaci) per prevenirla sin dalla nascita.

Per motivare in maniera scientificamente ineccepibile questa affermazione, ti spiego cosa sono la testa piatta e la plagiocefalia posizionale.
Cosa sono la testa piatta e la plagiocefalia posizionale
Il termine Testa Piatta viene volgarmente utilizzato per indicare tutte quelle che, in gergo medico, vengono definite deformazioni craniche posizionali.

Questo termine, che a primo impatto può sembrare difficile, indica semplicemente che la testa del bambino si deforma a causa di posizioni scorrette (da qui il termine posizionali) mantenute per troppo tempo dopo la nascita. Infatti, in questo periodo la testa cresce velocemente, ma è molto modellabile.
Perchè si creano
Le cause principali per cui un bambino sviluppa la testa piatta sono:
- Atteggiamenti posturali errati messi inconsapevolmente in pratica dai genitori: per esempio un uso improprio della sdraietta, del divano, dell’ovetto, dei cuscini, del posizionamento in braccio o nella culla, ecc.

- Atteggiamenti posturali errati messi in pratica dal bambino (dei quali i genitori non si accorgono): per esempio la presenza di un torcicollo miogeno del neonato (non preoccuparti, ti mostrerò come accorgerti subito se il tuo bambino ce l’ha e come risolverlo tempestivamente)

Ecco spiegato il motivo per cui si può affermare con certezza che la testa piatta è completamente prevenibile. Dunque, l'unico vero modo per farlo è conoscere le corrette raccomandazioni posturali da mettere in pratica sin dalla nascita!
Il cuscino plagiocefalia funziona/serve?
Ragioniamo insieme.
Abbiamo appena compreso come la testa piatta si crea a causa di errori posturali messi inconsapevolmente in pratica dal genitore (uso scorretto della navicella, sdraietta, divano, cuscini, ovetto, ecc.) o a causa di atteggiamenti posturali del neonato (es. torcicollo).

Quindi, se un bambino usa il cuscino plagiocefalia, ma assume degli atteggiamenti posturali errati, la testa piatta si creerà ugualmente!
Ecco spiegato il motivo per cui ricevo decine di messaggi così ogni mese (la risposta che vedete è dovuta al primo messaggio automatico).

Prevenire la testa piatta è facile (se sai come farlo)
Grazie all’esperienza maturata nel risolvere migliaia di casi di plagiocefalia e testa piatta del neonato (vedi foto sotto), ho imparato come prevenirle efficacemente sin dalla nascita.

Per garantire una crescita ottimale del bambino basta informare correttamente i genitori durante la gravidanza o i primi giorni di vita.
Grazie alle corrette raccomandazioni posturali, ogni mamma e ogni papà può prevenire facilmente la testa piatta e la plagiocefalia posizionale del neonato (vedasi testimonianze in fondo alla pagina).


Video corso Bye Bye testa piatta
Conscio della carenza informativa offerta alla stragrande maggioranza dei genitori, ho deciso di riassumere tutti i consigli che offro ai miei pazienti nel videocorso Bye bye testa piatta. Ogni giorno persegue la mia ambiziosa missione di dare la possibilità a ogni mamma e papà di aiutare il proprio bambino in una crescita ottimale.
Le testimonianze dei genitori che hanno già visto il corso Bye byeTesta Piatta


Le informazioni che offre Matteo sono semplici e pratiche, caratteristiche che rendono il corso estremamente efficace''





