Osteopatia neonatale

Scopri una guida completa su cos’è, perchè si crea ma soprattutto come prevenire e curare la Plagiocefalia posizionale del neonato.

Problemi di suzione e allattamento al seno

Un innovati supporto osteopatico al bambino che migliora l’apertura della bocca e il movimento del collo per facilitare la suzione e, di conseguenza, l’allattamento al seno.

Torcicollo
miogeno

Contratture al collo del neonato che limitano il movimento della testa e lo costringono a mantenerla ruotata sempre dallo stesso lato.

Testa piatta del neonato (Deformazioni Craniche Posizionali)

Plagiocefalia, Brachicefalia e Dolicocefalia Posizionali.

Alterazioni della forma della testa del bambino che si creano nei primi mesi di vita a causa di posizioni scorrette e mantenute per troppo tempo.

Reflusso gastroesofageo del neonato

Una problematica estremamente diffusa quanto fastidiosa per il bambino; che lo disturba sia durante la poppata sia a distanza da essa.

Coliche gassose
neonatali

Disturbi intestinali molto diffusi del neonato che si manifestano con un’alterazione del transito,
gas, dolorabilità e pianto.

Valutazione della mobilità articolare del piede (e dell’arto inferiore) e delle possibili contratture muscolari che ne alterano il posizionamento.

Sviluppo motorio e posturale del neonato

Un innovativo percorso in cui
mostro ai genitori come facilitare il miglior sviluppo motorio e posturale del proprio bambino sin dalla nascita.

Una visita osteopatica di controllo rappresenta il miglior modo per favorire il benessere del proprio bambino.

 ”Curare ha un costo, prevenire non ha prezzo”