Power Nap del Neonato: Cos’è e perchè Sfruttarlo

Power Nap del Neonato: Cos'è e perché sfruttarlo

Scopri cos’è il Power Nap del neonato, e i Consigli della Consulente del sonno su come sfruttarlo per Far Dormire meglio il tuo bimbo.

Power Nap: cos'è, quanto dura e quando farlo

Il power nap è un riposino/sonnellino breve che viene fatto nel tardo pomeriggio (indicativamente verso le 17/17.30) di circa 30/40 minuti.

Nonostante circolino falsi miti sul power nap, la realtà è che un bambino rilassato e adeguatamente riposato (non sovraccarico di stanchezza) dorme meglio e di più (sempre nel rispetto della fisiologia).

Il sonnellino consente alla tua bambina/al tuo bambino di rigenerarsi e prepararsi alla successiva nanna serale e, dai 6 mesi circa in poi, di cenare con serenità (quante volte capita di vedere bimbi mooolto stanchi ed irrequieti sul seggiolone!?)

power nap

Il sonnelino serale indicativamente emerge in modo più definito verso i 3-4 mesi e viene salutato intorno agli 8/9 mesi o da quando emergono determinati segnali come:

⭐️ una certa resistenza all’addormentamento,
⭐️ poca stanchezza manifesta in quell’orario,
⭐️un addormentamento serale sfidante (perché il bambino non è abbastanza stanco).

Sai che, in realtà, pure noi adulti beneficeremmo di un power nap tardo-pomeridiano? E’ proprio una risorsa preziosa!

I falsi miti sui sonnellini diurni del neonato e del bambino

sonnellino serale per il neonato

Purtroppo, nel campo del Sonno, così come in tanti altri ambiti, c’è poca informazione di qualità e spesso viene consigliato alla mamma di un bambino che non dorme la notte di tenerlo sveglio il più possibile durante il giorno.

Lo scopo sarebbe quello di stancarlo così tanto di giorno in modo tale che dorma meglio la notte.

Nulla di più sbagliato.

Questa pratica non è per niente utile, anzi un neonato che non fa i sonnellini diurni si stanca maggiormente e diventa più nervoso e irritabile; di conseguenza, anche il sonno notturno peggiorerà.

I pisolini diurni e il power nap sono fondamentali per il bambino.

I vantaggi del power nap

benefici del power nap

Fino ai 3/4 anni di vita i sonnellini sono fondamentali per il tuo bimbo tanto quanto  il sonno notturno.

Proprio per questo motivo bisogna consentire ai piccoli di riposare in maniera adeguata e rispettare i loro ritmi, cercando magari di assecondarli e supportarli quando il sonno fatica ad arrivare.

Il riposino serale consente alla tua bambina/al tuo bambino di rigenerarsi e prepararsi alla successiva nanna serale e, dai 6 mesi circa in poi, di cenare con serenità.

Questo sonnellino consente anche una maggiore regolazione emotiva del tuo bambino/della tua bambina e di voi come famiglia (il sonno è un aspetto che coinvolge tutti).

Vediamo più nel dettaglio i benefici che è in grado di apportare il power nap al bambino (ma anche a noi adulti):

  • maggior serenità e miglior concentrazione
  • maggiore capacità e velocità di ragionamento
  • rafforza il sistema immunitario
  • migliora la risposta allo stress
  • facilita una corretta regolazione emotiva
  • migliora il sonno notturno e sopperisce ad eventuali carenze del sonno notturno

Altri articoli dal blog