Tappe di sviluppo da 0 a 12 mesi
👶🏻 Le tappe di sviluppo psicomotorio del neonato nel primo anno di vita rappresentano delle pietre miliari del suo percorso di crescita.
Il termine sviluppo psicomotorio indica un processo di crescita globale del bambino che tiene conto sia dello sviluppo fisico e motorio ma anche di quello cognitivo, socio-emotivo, e dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione.
In questo articolo ci concentriamo sullo sviluppo motorio e posturale nel primo anno di vita.

In soli 12 mesi il tuo bimbo passa dal sorreggere a malapena la testa fino al cammino autonomo.
La qualità del suo sviluppo motorio è fondamentale.
Ecco perché il videocorso From zero to hero (in cui ti mostro come favorire il miglior sviluppo motorio del tuo bimbo, dalla nascita fino al cammino autonomo) è uno dei miei Bestseller più amati.
Qui sotto ti elenco tutte le tappe di sviluppo psicomotorio che dovrebbe raggiungere il tuo bimbo.
Sollevare la testolina (inizialmente sul petto del genitore)
Il neonato inizia a sollevare la testa se posto in posizione prona. Ti consiglio la lettura del mio articolo sul Tummy Time.

Sostenere correttamente la testolina sdraiato sul tappetone supportandosi con le braccia
Dopo le prime settimane puoi appoggiare il piccolo sul tappetone posizionando correttamente le braccia. Vedrai che riuscirà a sostenere la testa e il busto.

Sostenere la testolina e il busto grazie a un appoggio competente delle braccia (posizionate coi gomiti piegati)

Rotolamento
Vedrai rotolare il tuo bimbo sul fianco. In un mesetto riuscirà a completare la rotazione da pancia in su a pancia in giù.

Tummy time in appoggio sugli avambracci e sulle mani
Il piccolo diventa sempre più forte e inizia a sostenersi sulle braccia nella posizione del Tummy Time.

Fare pivoting su sé stessi (ruotare a orologio)
Sempre più incuriosito dai giochi arriverà a raggiungere la tappa del pivoting. Infatti, cercherà di ruotare su sé stesso per raggiungere ciò che gli interessa.

Prime prove di strisciamento e strisciare anteriormente
Il piccolo diventa sempre più forte e curioso si spostarsi. Ecco che inizia a sperimentare lo strisciamento.

Sto seduto a malapena o con un supporto
Con il giusto supporto il tuo bambino riuscirà a rimanere seduto da solo. Ricorda, però, di non forzare questa postura per non influenzare negativamente lo sviluppo motorio e posturale.

Prime prove a 4 zampe e Gattonamento classico
Dalla posizione di strisciamento riuscirà pian piano a sollevarsi e passare a quella del gattonamento classico. Scopri tutti i benefici di questa tappa nel mio articolo.

Posizione seduta autonoma
Dalla posizione di gattonamento riuscirà a mettersi seduto e mantenere tale posizione in modo autonomo.

Alzarsi in piedi grazie ad un appoggio (mobile/divano)
Ora arriva la tappa del sollevamento grazie a un appoggio. Tutte le superfici diventeranno un modo per tirarsi su.

Rimanere in piedi in maniera stabile
Il piccolo ora rimane in piedi in modo stabile appoggiandosi alle superfici.

Muoversi lateralmente rimanendo aggrappato (navigazione laterale)
Prima di muoversi in avanti, il bambino sperimenterà il movimento laterale rimanendo aggrappato all’appoggio

Spostamenti anteriori rimanendo aggrappato e passaggio da un appoggio all’altro
Ora è pronto a sperimentare anche alcuni spostamenti anteriori passando da un appoggio all’altro.

Primi passi anteriori con appoggio (carrellino, sedia, mani, ecc)
Con l’aiuto di sedie, mani o carrellino inizierà a muovere i suoi primi passi anteriori e cercare l’equilibrio.

Primi passi in completa autonomia
Ora il tuo piccolo è un vero eroe che cammina!
