Indice
- introduzione e recensione video di kajabi
- Cos’è kajabi e a cosa serve
- Come creare e vendere videocorsi su Kajabi
- Sito web integrato, Landing pages e Blog su Kajabi
- Marketing su Kajabi: email campaign, funnel, automazioni, eventi e form
- Community, coaching e podcast su kajabi
- app mobile di kajabi
- come creare affiliazioni con kajabi
- recensioni e valutazioni kajabi
- Quanto costa kajabi
- Pagamenti e Checkout su kajabi
- Assistenza Clienti di Kajabi
Recensione e Guida su Kajabi, la miglior piattaforma per vendere videocorsi online
1. Introduzione e Video Recensione di Kajabi
Il settore dell’e-learning (videocorsi digitali) è in rapida espansione e Forbes stima che questo settore possa raggiungere un fatturato di 325 Miliardi di dollari entro il 2025.
Ecco perchè numerose persone hanno deciso di sfruttare le proprie conoscenze creando e vendendo videocorsi online.
Se anche tu sei alla ricerca della migliore piattaforma per videocorsi online, ti starai chiedendo se Kajabi è la scelta giusta per voi.
Nel video sottostante ho inserito la mia recensione su Kajabi dopo averlo utilizzata per più di un anno e dopo aver fatturato più di 100 mila euro.
In questo articolo ti mostrerò le caratteristiche che rendono Kajabi la piattaforma perfetta per i corsi online (direttamente dalla mia piattaforma).
Inoltre, confronteremo Kajabi con altre piattaforme popolari per la creazione e la vendita di corsi online, come Teachable, Thinkific e tante altre.
2. Cos'è Kajabi e a Cosa serve

Kajabi è una piattaforma di knowledge-commerce che permette agli imprenditori di vendere videocorsi online, podcast, coaching e prodotti digitali.
È una soluzione all-in-one che fornisce tutto ciò di cui avete bisogno per lanciare e far crescere il vostro business online, compresi i templates per il sito web, le landing page, l’email marketing, i pagamenti (Stripe e Paypal – fondamentale) e tantissimo altro.
Kajabi offre anche una serie di funzioni di marketing progettate per aiutare gli utenti a far crescere il loro business, come l’integrazione con le mailing list, gli affiliati e gli upsell.
Kajabi è uno strumento potente e un investimento che consiglio a chiunque voglia creare e vendere prodotti digitali.
Nei prossimi capitoli analizziamo tutte le funzionalità che offre.
3. Come creare e vendere videocorsi su Kajabi
Per creare un videocorso su Kajabi, ti basta cliccare Products e successivamente su Blank.
In questo modo potrai creare da zero il tuo videocorso scegliendo tutte le impostazioni, i capitoli, la metodologia di pagamento che desideri.
Come vedi qui sotto, la scelta è molto ampia; Kajabi ti permette anche di creare Mini Corsi (es: gratuiti), corsi online a Membership, Drip Courses (corsi i cui capitoli si sbloccano dopo un tot di giorni, scelti da te), e tantissimo altro.

Recentemente la piattaforma si è appena aggiornata e ti offre direttamente l’opportunità di scegliere tra la creazione di un videocorso, un podcast, una community o un programma di coaching.
Li vedremo nel dettaglio più avanti.

Una volta cliccato su crea videocorso online, potrai decidere di creare dei macro-capitoli e dei sotto-capitoli.
In questo modo Kajabi ti permette di strutturare in modo organizzato e intelligente il tuo videocorso online.
Questo è un esempio reale del mio videocorso Best-Seller.

Una volta create le varie sezioni del tuo videocorso, puoi iniziare a caricare i video e dargli un titolo.
Puoi caricare video, audio e file pdf.
In molti capitoli ho inserito sia video che file pdf (dispense, approfondimenti, ebook, ecc.); questa è una caratteristica molto utile di Kajabi.

Ecco come appare il videocorso visto su pc da un cliente.
Kajabi è estremamente pratico, intuitivo e rapido.
Caratteristiche fondamentali per un business online di successo.

Quello che vedete è il mio videcorso e il tema (aspetto grafico) da me scelto.
Kajabi offre decine di temi gratuiti tra cui scegliere per impaginare come desideri il tuo videcorso online.
I temi sono pratici, intuitivi ed estremamente funzionali.
Qui sotto ti mostro solo alcuni dei temi disponibili su Kajabi.

4. Sito web integrato, Landing pages e Blog su Kajabi

Un’altra fondamentale caratteristica vincente di Kajabi è la possibilità di creare un sito direttamente tramite la piattaforma stessa e con un certificato SSL gratuito.
Puoi creare un sito web su kajabi in modo facile e senza alcuna competenza di codici tramite un intuitivo sistema Drag and Drop (a blocchi pre-creati).

Per creare un sito web su kajabi ti basta scegliere il tema che desideri tra i vari template disponibili gratuitamente e, successivamente, cliccare su pages.
Una volta che sei nella sezione pages (pagine del sito) clicca su ”New Website pages”.

Lo stesso semplice procedimento puoi usarlo per creare landing pages e Blog.
Ti consiglio vivamente di utilizzare sia le landing page (per massimizzare le conversioni delle tue campagne pubblicitarie) sia il Blog (per veicolare traffico sul tuo sito web e vendere i videocorsi su Kajabi).

5. Fare Marketing su Kajabi
Kajabi offre dei potenti strumenti di Marketing che possono aiutarvi a raggiungere il vostro pubblico di riferimento e a costruire relazioni con esso.
I 5 strumenti di Marketing che offre sono: Email Campaigns, Funnels, Eventi, Subscription Forms e Automazioni.
Vediamoli più nel dettaglio.
5.1 Email Campaigns

Un’importante caratteristica e servizio che offre Kajabi è la possibilità di creare bellissime newsletter via e-mail, gestire gli iscritti e monitorare i risultati delle campagne email (analytics di apertura, clicked e Unsusbription).
Se state cercando un modo per portare la vostra attività a un livello superiore, l’email marketing di Kajabi è un’ottima opzione da considerare.
5.2 Funnels di Vendita

Un funnel di vendita è un processo che accoglie i potenziali clienti e li trasforma in clienti paganti.
Attraverso un lead magnet (es: ebook gratuito) puoi attrarre le persone giuste, fornire valore (nurture) e portarle gradualmente all’acquisto.
Kajabi ti offre numerosi funnel di vendita preimpostati, facili ed efficaci da usare.
Puoi modificarli e gestirli al meglio secondo le tue esigenze.
5.3 Automazioni, Eventi e Subscription Form

Gli altri 3 strumenti di marketing che ti mette a disposizione kajabi sono le automazioni, gli eventi e le subscription form; analizziamoli.
Le automazioni sono delle sequenze preimpostate che Kajabi compie quando viene effettuata una certa azione dal cliente.
Le automazioni sono estremamente importanti per ottimizzare il business e massimizzare le vendite.
Per esempio, puoi decidere di inviare una mail quando un utente guarda un video, puoi inviare un attestato dopo il superamento di un quiz, puoi iscrivere un utente alla mailing list se acquista un determinato prodotto, ecc.

Per quanto riguarda gli eventi, Kajabi ti mette a disposizione una sezione interna dedicata alla loro creazione ed organizzazione.
Puoi creare degli eventi live (online) oppure in presenza, schedulando data e orario di inizio/fine; puoi creare un promemoria che ricordi agli utenti dell’evento stesso e inviargli delle email di remind.

L’ultimo strumento di marketing fondamentale che ti mette a disposizione Kajabi è la possiblità di creare dei Form con cui l’utente si iscrive alla Mailing List.
Puoi inserire questi form in ogni pagine del tuo sito web su Kajabi, nelle landing pages e direttamente in newsletter.
6. Community, Coaching e Podcast
Con Kajabi non crei e vendi solo videocorsi.
Con Kajabi puoi fare molto di più.
Puoi creare Podcast (estremamente in crescita in questo periodo), Communities (gruppi privati cui dare accesso ai tuoi clienti per interagire e confrontarsi) e Coaching.
Analizziamoli uno ad uno, partendo dai Podcast.

Un podcast, in parole povere, è una serie (più episodi) di audio digitali che possono essere ascoltati in streaming.
I vostri clienti potranno ascoltare i vostri podcast durante un viaggio di lavoro, in macchina, in metro, in treno, sotto l’ombrellone, ecc.
Il mercato dei podcast è in rapida espansione e Kajabi ti offre la possibilità di creare il tuo in modo facile, intuitivo e con un bellissimo template grafico.

Un’altra fondamentale caratteristica di Kajabi è la possibilità di creare delle Community all’interno della piattaforma, senza pagare servizi esterni.
Grazie alle Community puoi costruire uno spazio online dove i tuoi utenti condividono interessi, suggerimenti e interagiscono positivamente.
Nelle community si può discutere di vari argomenti, condividere link, racconti, esperienze personali e tantissimo altro.
Uno strumento efficace che consiglio sempre di sfruttare.

L’ultima caratteristica di cui ti voglio parlare è la possibilità di creare Programmi di Coaching.
Kajabi ha recentemente integrato questa importante feature che ti permette di condividere le tue conoscenze per aiutare altri utenti a raggiungere i loro obiettivi.
Puoi fissare una sessione one-to-one con i tuoi clienti, monitorare i loro progressi e tantissimo altro.

7. App Mobile di Kajabi
Questa è una delle caratteristiche più importanti che offre Kajabi.
Migliaia dei miei clienti usano l’app mobile.
Ecco perchè avere una piattaforma di videocorsi che abbia un’app come quella di Kajabi è uno strumento fondamentale per tutti i proprietari di aziende online.
Con l’app ogni cliente può accedere facilmente ai materiali dei corsi, monitorare i progressi e mantenerli organizzati.
Permette di creare e gestire corsi, prodotti e clienti in un unico luogo.
8. Affiliazioni con Kajabi

Il programma di affiliazione Kajabi è un ottimo modo per guadagnare denaro offrendo la possibilità ad altre persone di promuovere i tuoi prodotti.
E’ semplicissimo ed estremamente efficace per aumentare le tue vendite.
Tramite un link puoi permettere ad altri utenti di registrarsi come affiliati (puoi anche aggiungerli manualmente tu stesso).
Una volta che quell’utente si è registrato come affiliato avrà la possibilità di condividere i tuoi link (sales pages, prodotti, ecc) e reindirizzare potenziali clienti verso il tuo sito web.
Qualora un utente acquisti un tuo prodotto grazie al link inviato dall’affiliato, l’affiliato percepirà una percentuale (decisa da te precedentemente) da quella vendita.
La piattaforma per creare e gestire gli affiliati è semplice ed intuitiva.
La possibilità di creare affiliati su Kajabi penso sia una delle caratteristiche più importanti che offre questa piattaforma e che ti aiuterà a far crescere esponenzialmente il tuo business.
9. Recensioni e valutazioni di kajabi

Tra le decine di piattaforme di vendita di videocorsi online, Kajabi è senza ombra di dubbio la più recensita (e la migliore).
Io stesso recensirei a 5 stelle questa piattaforma.
L’unico difetto è il prezzo, leggermente troppo alto ma a fronte di un servizio a 360 gradi perfetto.
Il mio consiglio è di non farti impaurire dal prezzo se punti in alto.
Scegliere Kajabi è un investimento che consiglio vivamente per il tuo business online.
10. Quanto costa Kajabi

Kajabi offre la possibilità di scegliere tra 3 piani di abbonamento.
Il Basic che costa 119 dollari al mese (vedasi features qui sopra).
Il piano Growth che costa 159 dollari al mese ( il più utilizzato).
Il piano Pro che costa 319 dollari al mese (quello che utilizzo io da pochi giorni a questa parte perchè ho più di 15 prodotti in vendita).
Il mio consiglio è quello di fare la prova gratuita di 14 giorni; in seguito, inizia dall’abbonamento mensile (costa un po’ di più ma ti permette di iniziare senza stress e disdire quando vuoi).
Qualora il tuo business funzioni (ne sono certo), passare all’abbonamento annuale (con il quale risparmi).
11. Pagamenti e Checkout su kajabi

Kajabi permette di effettuare pagamenti tramite Stripe (carta di credito Visa, Mastercard, ecc.) e PayPal.
Nota bene: non tutte le piattaforme di vendita di videocorsi accettano PayPal.
La metà dei miei clienti paga con PayPal; quindi, se non vuioi perderti una grande fetta di mercato assicurati che la piattaforma di videocorsi da te scelta offra questa integrazione.
Es: Teachable non la offre!!!
Kajabi Sì!
12. Assistenza Clienti di Kajabi

Ho avuto modo di provare l’assistenza clienti Kajabi una decina di volte, anche per domande ”stupide” e banali.
Mi hanno sempre risposto in max 15 minuti offrendomi una Live chat con un agente a mia disposizione.
Penso che l’assistenza di Kajabi sia ottima ed estremamente rapida.
La consiglio vivamente.