Riflesso di Landau e Sviluppo motorio
In questo articolo ti parlo come il riflesso di Landau può far sembrare la genitore che il piccolo non voglia fare Tummy time, spiegandoti cos’è e cosa fare.
Cos'è un riflesso neonatale
I riflessi sono atti involontari dell’organismo. Sono insiti nel DNA e permettono all’individuo di adattarsi all’ambiente che lo circonda e con il quale interagisce.
Possono essere primari, ossia si presentano sin dalla nascita, come ad esempio il riflesso di moro, il riflesso di suzione e deglutizione, ecc.
Oppure possono essere riflessi secondari, ovvero si presentano dopo la nascita e si “apprendono” durante la crescita.
Un esempio di riflesso secondario è proprio il riflesso di Landau.
Cos'è il Riflesso di Landau e come si manifesta

Il riflesso di Landau si manifesta intorno al 4-5 mese di vita del bambino e si evidenzia proprio quando il bambino viene tenuto in posizione prona.
Infatti, con un’attivazione dei muscoli del collo, del tronco delle braccia e delle gambe che fanno assumere al bambino una posizione da paracadutista.
In altre parole, quando il bambino è sdraiato a pancia in giù sul tappetone noterai che solleva lateralmente le braccia, solleva il capo, inarca la schiena e solleva le gambe da terra: proprio come fa un paracadutista quando è in aria.
Riflesso di Landau e sviluppo motorio

Quando un genitore osserva questo atteggiamento, gli potrebbe sorgere il dubbio che il proprio bambino stia sbagliando qualcosa nel suo sviluppo motorio.
Infatti, spesso mi viene chiesto: ‘’ Matteo, Fino a pochi giorni fa mio figlio posizionava bene le braccia sotto il petto e si sollevava benissimo, ma oggi le apre all’improvviso e perde l’appoggio. È normale?!
Ecco, Se anche al tuo bambino è capitato, non preoccuparti.
E’ completamente normale e si chiama riflesso di Landau; come abbiamo detto in precedenza questo riflesso si manifesta intorno al 4-5 mese di vita e tende a scomparire nell’arco dei 3-4 mesetti successivi quando il tuo bimbo imparerà a strisciare e a gattonare.
Continua a proporre normalmente il tummy time e a divertirti con il tuo bimbo, sono certo che andrete alla grandissima!