Bye bye testa piatta è il primo videocorso al mondo che spiega facilmente ai genitori cos’è la testa piatta del neonato (conosciuta anche come plagiocefalia posizionale) e, soprattutto, come prevenirla efficacemente con delle semplici raccomandazioni posturali da mettere in pratica nella propria quotidianità sin dalla nascita del bambino: dall’allattamento al sonno, dal corretto posizionamento in braccio al gioco sul tappetone, dal posizionamento in culla a quello nell’ovetto, ecc.
Ho registrato questo video perchè ci tengo a spiegarti personalmente quanto sia fondamentale che ogni genitore conosca cosa sono e come prevenire la testa piatta e la plagiocefalia posizionale del proprio bambino.
Ascolta la testimonianza dei genitori che NON sono stati informati preventivamente e hanno dovuto curare queste problematiche.
La testa piatta (conosciuta anche come plagiocefalia posizionale) è una delle problematiche più diffuse del neonato e si crea nei primi 2-4 mesi di vita, periodo in cui la testa è maggiormente modellabile e cresce velocemente.
Questa problematica è talmente diffusa che l’American Academy of Pediatrics stima che possa presentarsi fino al 48 % dei neonati (cioè 1 neonato su 2) e che la stragrande maggioranza dei genitori non ne conosca l’esistenza fino a quando, ormai troppo tardi, il loro bambino l’ha già sviluppata.
Probabilmente ti suonerà nuovo, ma sono qui per dirti che ogni genitore ha in mano il potere di prevenire efficacemente la Testa Piatta nel proprio bambino e che con dei semplici consigli anche tu lo potrai fare!
Il termine Testa Piatta viene utilizzato volgarmente per indicare tutte quelle che, in gergo medico, vengono chiamate Deformazioni craniche posizionali.
Se a primo impatto questo termine sembra difficile, in realtà è molto semplice.
Deformazioni craniche significa che la forma della testa ha subito delle alterazioni ed è peggiorata rispetto alla forma normale.
Il termine posizionali rivela che questo cambiamento di forma è dovuto solamente ad alcune posizioni scorrette della testa del neonato che vengono mantenute per troppo tempo nei primi mesi di vita.
E’ proprio per questo motivo che si può affermare con certezza che la testa piatta è completamente prevenibile se i genitori si informano sulle corrette raccomandazioni posturali da mettere in pratica sin dalla nascita!
Infatti, le cause principali per cui un bambino sviluppa la testa piatta sono:
Come appena dimostrato, la testa piatta del neonato sarebbe completamente prevenibile se ai genitori fossero offerte le informazioni corrette.
Ecco da dove nasce il videocorso ‘’Bye bye testa piatta’’ in cui accompagno i genitori alla scoperta di questa problematica e rivelo loro le migliori raccomandazioni per scongiurarne la comparsa.
La mia missione è dare la possibilità a tutti i genitori di garantire una crescita ottimale del proprio bambino grazie a delle semplici ed efficaci raccomandazioni da mettere in pratica nella propria quotidianità: dall’allattamento al sonno, dal posizionamento in braccio al gioco del bambino, dall’utilizzo della culla a quello della navicella, dell’ovetto, della sdraietta, dei cuscini e tantissimo altro.
Ascoltando i consigli racchiusi in questo videocorso tu stessa puoi prevenire completamente la testa piatta e conoscere quello che la maggior parte dei genitori ancora non sa.
Questo ti permetterà di evitare lunghe e costose visite mediche, un bel po’ di stress e soprattutto di offrire il miglior sviluppo al tuo bambino
Ricordati che: curare ha un costo, prevenire non ha prezzo!
La testa piatta del neonato si crea subito dopo la nascita, nei primi mesi di vita. Prima ci si informa e meglio è.
Informarsi per tempo è la scelta migliore. Per questo motivo i neogenitori hanno l’opportunità di informarsi tempestivamente per il bene del proprio bambino/a.
Ogni professionista che lavora in ambito materno-infantile e pediatrico svolge un ruolo informativo importante per i genitori; conoscere perfettamente questa problematica è fondamentale.
Alt, ferma!
Prima di acquistare il videocorso sappi che Bye bye testa piatta NON FA per te se:
Ascolta le testimonianze dei genitori che si sono rivolti a me e che, grazie ai trattamenti e alle giuste raccomandazioni riassunte nel corso, sono riusciti a garantire una crescita ottimale del proprio bambino.
Mi chiamo Silva Matteo, sono un osteopata specializzato in ambito pediatrico e sono il fondatore di YULE, centro materno-infantile in provincia di Monza e Brianza.
La profonda esperienza maturata nel trattare migliaia di neonati per risolvere la testa piatta mi ha permesso di imparare come prevenirla efficacemente.
In questo videocorso ho deciso di condividere queste informazioni anche con tutti voi perseguendo l’ambiziosa missione di dire una volta per tutte addio a questa problematica.
‘’Bye bye testa piatta’’ rappresenta una guida per genitori in attesa e neogenitori che ti accompagna alla scoperta di cos’è la testa piatta del neonato (e la plagiocefalia posizionale) e, soprattutto, ti insegna come prevenirla facilmente con le migliori raccomandazioni posturali.
Per rendere il corso estremamente pratico, ho deciso di utilizzare un lessico semplice e adatto alle esigenze dei genitori, e di inserire centinaia di video ed immagini esplicative che rendono immediatamente comprensibile ciò di cui parlo.
Infatti, nel corso troverai decine di video esplicativi riguardo le posizioni scorrette da evitare nei vari dispositivi per neonato (sdraietta, ovetto, cuscini, divano, ecc), i posizionamenti adeguati con cui tenere in braccio il tuo bambino, come accorgersi tempestivamente della presenza di un torcicollo miogeno, come valutare visivamente se la sua testolina sta crescendo bene o meno, le posizioni in cui proporre il tummy time per favorire lo sviluppo motorio precoce di tuo figlio, e tantissimo altro.
Questo videocorso consta di 35 video facilmente fruibili ed estremamente pratici.
Clicca qui sotto per scoprire tutti gli argomenti del videocorso.
Nel primo anno di vita, ogni mese vale come un anno intero.
In soli 12 mesi il bambino cresce così tanto che passa dal sostenere a malapena la testa nei primi giorni di vita a camminare autonomamente verso l’anno di età.
Durante questo percorso ci sono numerosissime tappe motorie ed ognuna di esse rappresenta un tassello fondamentale per il migliore sviluppo del tuo bambino.
Per questo motivo, nel videocorso Bye bye testa piatta ho inserito una speciale anticipazione del videocorso From zero to hero grazie alla quale ti mostrerò come avviare correttamente lo sviluppo motorio precoce del tuo bambino sin dai primi mesi di vita.
In seguito, se vorrai acquistare anche il videocorso completo From Zero to Hero (corso che mostra ai genitori come favorire il miglior sviluppo motorio e posturale del neonato dal giorno ‘’zero’’ della nascita fino a quando diventerà un piccolo ‘’eroe’’ che cammina) avrai diritto al 20% di sconto.
Il corso spiega perfettamente come prevenire la testa piatta sin dalla nascita mostrando ai genitori come si crea, quali sono gli atteggiamenti posturali errati che la provocano, quali sono le raccomandazioni posturali corrette, come accorgersi se il bambino sta sviluppando la testa piatta, come valutarla visivamente, come favorire lo sviluppo motorio e posturale precoce del bambino e tantissimo altro.
Quindi, se il tuo bambino ha sviluppato la testa piatta/plagiocefalia perchè nessuno ti ha informato preventivamente ti consiglio vivamente di guardare il videocorso perchè la cura di questa problematica parte dalla conoscenza del motivo per cui si è creata e da quelle che dovrebbero essere le raccomandazioni posturali corrette.
Tuttavia, il corso non dà le raccomandazioni per curarla le quali, trattandosi di informazioni sensibili e personali, risultano compito del medico curante e del vostro osteopata pediatrico.
Informarsi correttamente è il più grande gesto d’amore che un genitore può fare per il proprio bambino.
Prendi parte alla grande più grande rivoluzione informativa riguardo questa problematica per offrire uno sviluppo ottimale della testolina del tuo/a fantastico/a bambino/a.
Questo ti permetterà di evitare lunghe e costose visite mediche, un bel po’ di stress e soprattutto di offrire il miglior benessere al tuo bambino
Ti basta scaricare l’applicazione e guarderai il videocorso quando e dove vuoi. A casa, in treno, in ufficio…sempre con te! Più a portata di mano di così?!
Vuoi vedere i video più in grande, comodamente sdraiato sul divano? Ecco la soluzione!
Accedi al sito e sei pronta a goderti ogni video lezione. Lo schermo del pc è sempre una garanzia!
Ci ho messo tutto il mio cuore per creare ”Bye bye testa piatta” e l’ho testato con successo su centinaia di bambini i cui genitori sono rimasti entusiasti.
Per questo motivo sono sicuro che ti piacerà tantissimo.
Tuttavia, nel caso riterrai che ”Bye bye testa piatta” non era quello che ti aspettavi,, basta scrivermi entro 14 giorni dall’acquisto del videocorso all’indirizzo [email protected] e ti rimborserò senza nemmeno chiedertene il motivo.
Essendo un videocorso che spiega come prevenire la testa piatta del neonato nei primi primi mesi di vita e dal momento che è importante informarsi preventivamente, il videocorso rimane tuo per 12 mesi cosicché tu lo possa acquistare già in gravidanza.
Assolutamente no.
Il videocorso è sempre a tua disposizione per 12 mesi.
Puoi visionare le lezioni quando vuoi.
Il video corso consta di 35 lezioni che potrai guardare quando vuoi, quante volte vuoi, per 12 mesi.
Una volta acquistato, ti verrà inviata automaticamente un’email con le tue credenziali per accedere al videocorso in totale libertà sulla piattaforma Kajabi.
Potrai accedere alla piattaforma tramite l’app su smartphone o tablet, oppure dal sito Kajabi.com direttamente da pc.
Una volta registrato, potrai cambiare la password a tuo piacimento.
Insomma, avrai il videocorso sempre a tua disposizione su qualsiasi dispositivo.
Dove, come e quando vuoi.
Per 12 mesi.
Il videocorso è diviso in 35 capitoli facilmente fruibili.
Sotto ogni capitolo avrete la possibilità di commentare il video e porre tutte le vostre domande alle quali avrò cura di risponderti per consigliarti al meglio.
Scrivimi all’indirizzo [email protected] e sarà mia premura risponderti il prima possibile.
Certo, la testa piatta si crea gradualmente sin dalla nascita a causa di posizioni scorrette e si evidenzia nei primi 2-4 mesi di vita.
Evitare di posizionare il bambino scorrettamente è fondamentale; per questo motivo nel libro ti insegnerò tutti gli atteggiamenti corretti da applicare facilmente nella tua routine quotidiana sin dalla nascita del tuo/a bambino/a.
Certo che puoi iniziare sin dalla nascita, anzi, dovresti proprio farlo.
I primi mesi di vita rappresentano i mesi più a rischio di sviluppare la testa piatta e la plagiocefalia posizionale perché sono i mesi in cui la testa è maggiormente modellabile e cresce più rapidamente.
Il genitore deve conoscere tutte le raccomandazioni posturali e come sfruttare correttamente i vari dispositivi per neonato (culla, navicella, ovetto, sdraietta, divano, cuscinoni, fasci, ecc.).
Se il bambino ha già 6 mesi e la testolina è tonda, non ti consiglio di comprare il videocorso perchè fortunatamente sei già riuscita a prevenirla.
Certo.
Ormai da anni offro questi consigli e queste informazioni a tutti i genitori dei miei piccoli pazienti per prevenire la testa piatta e la plagiocefalia posizionale.
Le foto e i video che ho inserito nel videocorso sono state registrati grazie ad alcuni miei piccoli pazienti che ho seguito dalla nascita per più di un anno di vita e ai quali abbiamo facilmente garantito una crescita ottimale con le raccomandazioni posturali.
Quindi, per rispondere alla domanda iniziale, le raccomandazioni sono testate con successo su centinaia di neonati e ne è stata dimostrata l’efficacia tramite una documentazione fotografica e video.
Nella settimana raccomandazioni posturale dedicata al tummy time, ho inserito dei capitoli ad esso dedicato.
Vi parlerò dell’importanza di iniziare precocemente per raggiungere con successo tutte le tappe di sviluppo motorio e soprattutto, grazie a numerosissimi video, ti mostrerò praticamente come fare, quali posizioni proporre e quanto tempo fare tummy time.
Certo, le deformazioni craniche posizionali sono una delle problematiche più diffuse del neonato e potrebbero essere prevenute con le giuste informazioni offerte ai genitori.
In questo videocorso ho messo tutte le mie conoscenze professionali e la mia esperienza clinica.
Sono certo che le informazioni e le raccomandazioni posturali contenute possono aiutarti ad arricchire il tuo bagaglio professionale cosicché tu possa poi informare preventivamente centinaia di famiglie ogni anno.
Vero, il videocorso sulla prevenzione della testa piatta offre le stesse identiche informazioni del libro.
Nel libro ho inserito centinaia di foto esplicative, nel video corso ho potuto inserire anche numerosissimi video.
Entrambi sono efficaci e pienamente esaustivi; il genitore può scegliere quale dei due acquistare in base alle sue preferenze (libro cartaceo, videocorso digitale o entrambi).
Se hai bisogno di ulteriore aiuto per sciogliere i tuoi dubbi, scrivimi all’indirizzo mail [email protected] e ti risponderò il prima possibile.
OSTEOPATA pediatrico MATTEO SILVA
Via moscatelli, 1 carate brianza (MB)
P.Iva 09320110969
© 2021
matteo silva
All Rights Reserved
Privacy Policy
Cookie Policy
VISITA IL SITO WEB