From ZERO to HERO è il primo videocorso al mondo che svela ai genitori come garantire il miglior sviluppo motorio e posturale del proprio bambino dal giorno ”zero” della nascita fino a quando diventerà un piccolo ”eroe” che cammina autonomamente.
Vi siete mai chiesti perché alcuni bambini saltano tappe importantissime come quella del rotolamento, dello strisciamento o del gattonamento?
Vi siete mai chiesti perché tanti bambini camminano tardi e con evidente fatica?
Se nessuno ve l’ha mai detto, la risposta a questa fatidica domanda risiede in una sola parola: esperienza.
Sì, avete capito bene.
Non è genetica, non è perché un bambino è più pigro dell’altro o meno capace.
É semplicemente ESPERIENZA.
L’esperienza, intesa come l’insieme di tutte le corrette stimolazioni e attività motorie che un genitore offre al proprio bambino, ne plasmerà positivamente le capacità così che il bambino imparerà presto a gattonare e poi a camminare.
Allo stesso modo, la carenza di attività motorie e frequenti errori posturali inconsapevolmente messi in pratica dai genitori, plasmeranno negativamente le capacità del bambino portandolo a saltare importanti tappe di sviluppo come quella del gattonamento, camminando poi tardi e con evidente fatica.
Per questo motivo, nel videocorso ”From ZERO to HERO” ti mostro praticamente come iniziare subito con il tummy time e come proseguire con tutte le altre attività motorie che permetteranno al tuo bambino uno sviluppo motorio precoce dai primi mesi di vita fino alla tanto ambita posizione eretta e al cammino autonomo.
Avrei voluto dare voce a centinaia di genitori che hanno già partecipato in prima persona al percorso From zero to Hero.
Ecco la testimonianza video di alcuni di loro e i pareri di altri genitori.
Purtroppo, quasi nessuno informa i genitori in attesa o i neogenitori riguardo l’importanza dello sviluppo motorio del proprio bambino sin dai primi mesi di vita.
Ancor meno i genitori vengono supportati mese per mese, tappa motoria dopo tappa motoria durante tutto il primo anno di vita.
Come anticipato nel capitolo precedente, la triste conseguenza di questa mancanza di informazione è che non tutti i bambini avranno la stessa qualità di sviluppo motorio e posturale.
Per esempio, un bambino di 8-9 mesi che non sa gattonare perchè è stato abituato a rimanere poco tempo in posizione prona e molto tempo seduto, non solo ha una schiena che spesso è molto incurvata ma finisce anche per essere più ‘’dipendente’’ dalle cure genitoriali rispetto a un bambino che gattona spedito.
Ti hanno mai informato sull’importanza di iniziare precocemente col tummy time e ti hanno mai mostrato praticamente come fare? Ti hanno mai spiegato quante volte proporlo a tuo figlio, su quali superfici, per quanto tempo e cosa aspettarti mese per mese? Ti hanno mai parlato di cosa sono le tappe motorie e di come raggiungerle facilmente grazie alle giuste attività proposte al tuo bambino sin dalla nascita? Ti hanno mai parlato di come facilitare il rotolamento, lo strisciamento, il gattonamento e il cammino autonomo?
Ecco, se nessuno te ne ha mai parlato troverai la risposta a queste e centinaia di altre domande in From zero to hero.
Chi mi segue online su Instagram (@osteopata_silvamatteo) e i genitori dei miei piccoli pazienti lo sanno bene.
Garantire il miglior sviluppo motorio e posturale del neonato è una delle mie più grandi missioni.
E in qualità di osteopata pediatrico conosco bene l’importanza di iniziare correttamente il loro sviluppo e come fare.
Per questo motivo, nel corso degli anni ho ideato un percorso di accompagnamento alla crescita del neonato che ho chiamato ”From ZERO to HERO”.
Questo percorso comprende una serie di 5 visite osteopatiche al neonato durante il primo anno di vita il cui scopo, in abbinamento ai trattamenti osteopatici, è quello di mostrare praticamente ai genitori come garantire il raggiungimento di tutte le tappe di sviluppo motorio e, al tempo stesso, favorire il miglior sviluppo posturale del proprio bambino.
From zero to Hero mostra praticamente ai genitori come favorire il miglior sviluppo motorio e posturale del proprio bambino dal giorno zero della nascita fino a quando il tuo bambino diventerà un piccolo eroe che cammina autonomamente, fiero ed orgoglioso del suo grande traguardo raggiunto.
Mi chiamo Silva Matteo, sono un osteopata specializzato in ambito pediatrico e sono il fondatore di YULE, centro materno-infantile in cui collaboro a stretto contatto con le principali figure del settore, dal pediatra alle ostetriche, dal nutrizionista alla psicologa perinatale, dal logopedista alla neuropsicomotricista.
Da anni seguo centinaia di neonati ogni anno sin dai loro primi giorni di vita.
Perché tratto neonati di pochi giorni di vita?
Lascia che ti racconti una storia.
Tempo fa ero solito trattare neonati, bambini, adolescenti e adulti.
Gradualmente però mi sono reso conto che le capacità motorie ed eventuali difetti posturali erano sempre causati da difficoltà che la persona aveva avuto precedentemente.
E a me toccava risolverli.
Insomma, ero sempre costretto a rincorrere il problema.
Ma perché risolvere problemi quando posso prevenirli e plasmare il migliore sviluppo motorio e posturale del bambino sin dalla nascita?
Per questo motivo ho iniziato una personale rivoluzione nel modo di lavorare e ho deciso di specializzarmi verticalmente in ambito neonatale.
Ad oggi, il 95% dei miei pazienti ha meno di 3 mesi di vita e, a dirla tutta, tanti di loro li vedo già nei primissimi giorni di vita.
Grazie a questa profonda specializzazione nel seguire neonati dai loro primi giorni di vita in poi, ho imparato tutti i meccanismi e i segreti per favorirne la migliore crescita posturale e motoria.
Queste informazioni le offro quotidianamente ai genitori dei miei piccoli pazienti e, in questo videocorso, voglio condividerle anche con tutti voi.
Lo sviluppo motorio del neonato inizia sin dai primi mesi di vita. Informarsi preventivamente è la scelta migliore.
Prima si inizia e meglio è. Per questo motivo i neogenitori hanno l’opportunità di informarsi tempestivamente e partire col piede giusto.
Ogni professionista in ambito materno-infantile e pediatrico che ha a che fare con donne in gravidanza, neogenitori e neonati ha il dovere etico e morale di informarli al meglio. Il benessere della famiglia dipende anche dalla qualità del loro supporto e ognuno di noi svolge un ruolo fondamentale in questo percorso informativo.
Alt, ferma!
Prima di acquistare il videocorso sappi che From zero to Hero NON FA per te se:
1. Da zero a eroe, un percorso entusiasmante
2. Presentazione e introduzione al corso
3. ”From zero to hero” e sviluppo infantile precoce
4. Giocare è una cosa seria
5. Cosa sono le tappe motorie?
6. Perché alcuni bambini saltano tappe motorie importanti?
7. Sindrome della morte in culla, testa piatta e sviluppo motorio
8. Due precisazioni prima di iniziare
9. La nostra fantastica community
10. Sei grandi capitoli della storia
11. Un mondo nuovo (anche per mamma e papà)
12. Quando fare tummy time
13. Il tummy time nelle linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità
14. Quando smettere col tummy time
15. Le competenze motorie da 0 a 2 mesi
16. Come favorire lo sviluppo motorio da 0 a 2 mesi
17. Prevenzione della testa piatta e plagiocefalia posizionale
18. Introduzione e suggerimenti per chi inizia ora col tummy time
19. Le competenze del tuo bambino e come favorire le tappe motorie
20. Due mesi preparativi e due idee extra
21. Introduzione e suggerimenti per chi inizia ora col tummy time
22. Rotolamento, che stile!
23. Girare su se stessi (pivoting), il mio bambino è una trottola!
24. Una sfida accettabile
25. Introduzione allo sviluppo motorio da 6 a 8 mesi
26. Attenzione alla posizione seduta
27. Strisciamento, un mondo da esplorare
28. I (pochi) vestiti adatti allo strisciamento
29. Perché il mio bambino striscia all’indietro?
30. Come favorire lo strisciamento
31. Diversi stili di strisciamento
32. Dallo strisciamento al gattonamento
33. Il divertimento continua (e si evolve)
34. I fantastici benefici del gattonamento
35. Una casa a prova di bambino
36. Come facilitare il gattonamento
37. Attenzione, diverse tipologie di gattonamento
38. Pronto a stare seduto?
39. Non forziamo il bambino ad alzarsi
40. Il gattonamento non è indispensabile…o forse sì?
41. Una Ferrari che si alza in piedi
42. Aggrapparsi, alzarsi ed abbassarsi pt.1
43. Aggrapparsi, alzarsi ed abbassarsi pt. 2
44. Navigazione laterale (cruising)
45. Girello, carrello e altri ausili
46. Come favorire lo sviluppo del cammino autonomo, divertendosi col bambino!
47. Il grande traguardo
Il corso non è solo teoria, anzi.
From zero to hero è soprattutto pratica e divertimento. Per questo motivo ogni capitolo è pieno di video dimostrativi di bambini che ho seguito e che hanno raggiunto con successo tutte le tappe di sviluppo.
Il videocorso non è un prodotto da guardare una sola volta e poi basta. From zero to hero è il riassunto di tutti i migliori consigli che offro ai genitori dei miei piccoli bambini dal giorno della nascita fino all’anno di vita circa. Vi accompagnerà per un anno intero!
From ZERO to HERO racchiude tutte le informazioni e i suggerimenti che offro in circa 5 visite osteopatiche durante tutto l’arco del primo anno del bambino. Non è un caso che ”From zero to hero” duri 4.5 ore complessive e sia composto da 47 capitoli!
Nel primo anno di vita, ogni mese vale come un anno intero. In soli 12 mesi il bambino cresce così tanto che passa dal sostenere a malapena la testa nei primi giorni di vita a camminare autonomamente verso l’anno di età.
Durante questo percorso ci sono numerosissime tappe ed ognuna di esse rappresenta un tassello fondamentale per il migliore sviluppo motorio del bambino. La qualità di questo percorso, nonché la qualità della celeberrima posizione eretta e del cammino autonomo, faranno per sempre parte del bagaglio personale del vostro bambino.
Per questo motivo è fondamentale iniziare bene per poter proseguire al meglio.
Non perderti le più importanti informazioni, le necessarie raccomandazioni posturali e le più profonde conoscenza medico-scientifiche riportate da un professionista che ogni anno accompagna centinaia di neonati nel loro percorso di sviluppo motorio e posturale.
Il primo anno di vita del bambino è un percorso tanto affascinante quanto nuovo per ogni genitore, soprattutto se alla sua prima esperienza in quanto tale.
In questo periodo ogni genitore si pone mille domande che necessitano di una risposta e, per questo motivo, ho deciso di garantire una sezione domande/risposte sotto ogni lezione del videocorso.
In questo modo potrete pormi tutti i vostri dubbi e avrò cura di rispondervi personalmente, garantendo un supporto costante e un feedback continuo per tutto il primo anno di vita del vostro bambino.
Forma e funzione si influenzano a vicenda.
Cosa significa?
Significa che un corretto sviluppo motorio (funzione) influenza positivamente lo sviluppo della postura ottimale del tuo bambino e, di pari passo, la postura assunta influenzerà conseguentemente lo sviluppo motorio.
Al contrario, frequenti errori posturali che i genitori possono inconsapevolmente mettere in atto nei confronti del bambino o una ridotta stimolazione motoria possono inficiare negativamente sullo sviluppo posturale.
Per questo motivo, se si vuole garantire che il bambino sviluppi un’ottima postura, bisogna favorire un corretto sviluppo motorio sin dalla nascita mostrando praticamente ai genitori, con video esplicativi o di persona, quali attività proporre e come raggiungere con successo tutte le fondamentali tappe motorie del primo anno.
Chi scegli di partecipare attivamente allo sviluppo del proprio bambino, entra a far parte della nostra fantastica community di genitori informati.
Nella sezione commenti di ogni video lezioni potrai interagire con tutte le altre mamme e i papà della community di ”From zero to hero”.
Per questo motivo nella sezione commenti di ogni video lezione potrai confrontarti, avere consigli, scambiare suggerimenti su giochi e altre attività con tutte le altre mamme/papà della community.
Decidendo di partecipare al percorso ”From zero to HEro” avrai un supporto continuo per tutto il primo anni di vita e a 360 gradi da parte di D.O. Silva Matteo e di tutti i membri della nostra community!
Prendi per mano lo sviluppo del tuo bambino!
Ti basta scaricare l’applicazione e guarderai il videocorso quando e dove vuoi. A casa, in treno, in ufficio…sempre con te! Più a portata di mano di così?!
Vuoi vedere i video più in grande, comodamente sdraiato sul divano? Ecco la soluzione!
Accedi al sito e sei pronta a goderti ogni video lezione. Lo schermo del pc è sempre una garanzia!
Scopri tutti gli accorgimenti che garantiranno al tuo bambino di raggiungere le principali tappe di sviluppo nel migliore dei modi.
In questo modo potrai favorire lo sviluppo di una postura eretta ottimale, che insieme alle qualità motorie che il bambino acquisirà, farà sempre parte del suo benessere.
Non perderti le più importanti informazioni, le necessarie raccomandazioni posturali e le più profonde conoscenza medico-scientifiche riportate da un professionista che ogni anno accompagna centinaia di neonati nel loro percorso di sviluppo motorio e posturale sin dai loro primissimi giorni di vita.
A te che decidi di partecipare a From ZERO to HERO, prendendo per mano lo sviluppo motorio del tuo bambino per accompagnarlo in un percorso fantastico, ho deciso di riservare due bonus.
Sconto del 50% sul videocorso
BYE BYE TESTA PIATTA
Bye bye testa piatta è il primo videocorso al mondo che spiega facilmente ai genitori cos’è la testa piatta (conosciuta anche come plagiocefalia posizionale) e, soprattutto, come prevenirla efficacemente con delle semplici accortezze.
Ci ho messo tutto il mio cuore per creare ”From zero to hero” e l’ho testato con successo su centinaia di bambini i cui genitori sono rimasti entusiasti.
Per questo motivo sono sicuro che ti piacerà tantissimo.
Tuttavia, nel caso riterrai che ”From zero to hero” non era quello che ti aspettavi, basta scrivermi entro 14 giorni dall’acquisto del videocorso all’indirizzo matteo.silva@hotmail.it e ti rimborserò senza nemmeno chiederti il motivo.
Essendo un videocorso che spiega come favorire il miglior sviluppo motorio e posturale del tuo bambino dalla nascita fino a quando cammina, il videocorso rimarrà tuo per 20 mesi. In questo modo puoi iniziare a guardarlo sin dalla gravidanza e potrà accompagnarti per tutto il primo anno di vita del tuo bambino.
Assolutamente no. Il videocorso è sempre a tua disposizione per 20 mesi.
Puoi visionare le lezioni quando vuoi.
Il videocorso consta di 47 lezioni che potrai guardare quando vuoi, quante volte vuoi. Per esempio, puoi guardarti tutto il videocorso in un solo fiato e poi riguardare i capitoli, mese per mese, dedicati alla crescita del tuo bambino in base alla sua età. Lo scopo del videocorso è accompagnarvi al meglio, tappa motoria dopo tappa motoria.
Lo sviluppo motorio ottimale del tuo bambino inizia sin dalle prime settimane di vita. Per questo motivo ti consiglio di acquistarlo già dalla gravidanza o nei primi mesi di vita. Insomma, prima inizi a informarti, meglio è. Il videocorso rimane tuo per 20 mesi, non avrai problemi di tempo e ti accompagnerà al meglio.
Il videocorso è diviso in 47 capitoli facilmente fruibili e divisi per età del bambino. Sotto ogni capitolo avrete la possibilità di commentare e porre tutte le vostre domande. D.O. Silva Matteo avrà cura di rispondervi e consigliarvi al meglio, mese per mese.
Scrivimi all’indirizzo matteo.silva@hotmail.it e sarà mia premura risponderti il prima possibile.
OSTEOPATA pediatrico MATTEO SILVA
Via moscatelli, 1 carate brianza (MB)
P.Iva 09320110969
© 2021
matteo silva
All Rights Reserved
Privacy Policy
Cookie Policy
VISITA IL SITO WEB