Sviluppo psicomotorio del bambino a 10-11-12 mesi

Indice

  1. Introduzione e video sullo Sviluppo psicomotorio 10-11-12 mesi di vita del neonato
  2. Cos’è lo Sviluppo Psicomotorio del neonato
  3. Sviluppo psicomotorio del neonato 10-11-12 mesi di vita
  4. Sviluppo motorio neonato 10-11-12 mesi di vita
  5. Sviluppo cognitivo neonato 10-11-12 mesi
  6. sviluppo Linguaggio neonato 10-11-12 mesi di vita
  7. Sviluppo socio-relazionale neonato 10-11-12 mesi di vita
  8. Campanelli d’allarme di un ritardo dello sviluppo psicomotorio neonato 10-11-12 mesi
  9. Cosa aspettarsi dallo sviluppo psicomotorio di un bambino a 10-11-12 mesi

Sviluppo psicomotorio del bambino dai 9 ai 12 mesi di vita

Il tuo bimbo sta per diventare un piccolo eroe che cammina, fiero e orgoglioso del suo grande traguardo raggiunto.

Il periodo che va dai 9 ai 12 mesi di vita del bambino rappresenta forse il periodo di vita più intenso ed emozionante del primo anno. Questo perché viene molto spesso associato ai primi passi e alle prime parole del bambino.

Sei pronto ad aiutare tuo figlio a raggiungere questi fantastici traguardi?

In questo articolo e nel video soprastante ti mostro quali sono le principali tappe di sviluppo psicomotorio del tuo bambino da 9 ai 12 mesi di vita e come tu stesso e come tu stesso puoi favorire il suo sviluppo.

Inoltre, ti riporterò le red flags, ossia i campanelli di allarme riportati da una nota associazione americana di pediatria che possono far pensare a un ritardo dello sviluppo psicomotorio del tuo bambino in questo periodo

2. Cos'è lo sviluppo psicomotorio del neonato

Il termine sviluppo psicomotorio indica un processo di crescita globale del bambino che tiene conto sia dello sviluppo fisico e motorio ma anche di quello cognitivosocio-emotivo, e dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione.

Per facilitare il compito di osservazione del genitore, divideremo lo sviluppo psicomotorio in più sezioni che comprendono:

  • lo sviluppo motorio e posturale
  • lo sviluppo socio-emotivo
  • lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione
  • lo sviluppo cognitivo
sviluppo bambino 1 anno

Red Flegs sviluppo psicomotorio dai 9 ai 12mesi

Nel capitolo successivo vedremo tutte le competenze psicomotorie di un bambino di 10-11-12 mesi; in seguito, ti mostrerò i consigli per valutare la presenza di eventuali red flags (ossia i campanelli di allarme di uno sviluppo inadeguato)  secondo i parametri riportati dalla CDC (una delle maggiori associazioni americane di pediatria),

Queste red flags ci aiutano a intervenire precocemente in caso di evidenti difficoltà di sviluppo del bambino facendolo presente al proprio pediatra.

La campagna americana ‘’ACT EARLY’’ (ossia ‘’AGISCI PRECOCEMENTE’’) sostiene i neogenitori a riferirsi al proprio pediatra qualora notino un ritardo nello sviluppo del bambino correlato all’età in modo tale che un intervento precoce garantisca i migliori outcomes possibili.

Ora che abbiamo capito lo scopo di questo articolo, vediamo le competenze psicomotorie che dovrebbe avere un bambino da di 10-11-12 mesi.

3. Sviluppo psicomotorio del neonato dai 9 ai 12 mesi di vita

sviluppo motorio a 1 anno

Il tuo bambino dovrebbe aver già imparato a gattonare perfettamente e, se ancora non l’ha fatto, si appresta ad aggrapparsi al mobile del soggiorno per alzarsi in piedi.

Inizia ora la fase finale del percorso ”from zero to hero” in cui il bambino impara a rimanere in piedi e a muoversi lateralmente prima di prendere il volo per i suoi primi passi in completa autonomia.

Il periodo che va dai 9 ai 12 mesi di vita del bambino rappresenta un periodo di vita intenso ed emozionante che (giustamente) molto spesso viene associato al cammino e alle prime parole del bambino.

Vediamo nel dettaglio le competenze che acquisisce il neonato in questa finestra temporale dal punto di vista dello sviluppo fisico e motoriocognitivosocio-emotivo, dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione.

Sviluppo fisico e motorio

Ecco cosa osservare nello sviluppo motorio di un bambino dai 9 ai 12 mesi di vita:

  • Si aggrappa a un mobile/divano e si alza;
  • Rimane in piedi aggrappato al mobile;
  • Si muove lateralmente sul mobile;
  • Rimane in piedi da solo senza supporto;
  • È pronto (o quasi) a muovere i suoi primi passi verso l’ambito traguardo del cammino autonomo.

From zero to hero

Numerosi bambini, a causa di una mancata stimolazione motoria nei mesi precedenti o a causa di posture scorrette inconsapevolmente messe in pratica dai genitori, faticano a gattonare e rischiano di essere messe in piedi prima che loro stessi ne sono in grado.

Spesso questo comporta delle posture vertebrali scorrette e un sovraccarico delle caviglie, anche, bacino e schiena.

Scopri come favorire un corretto sviluppo motorio e posturale del tuo bambino, accompagnandolo al meglio nel gattonamento e nell’alzarsi in piedi fino ai suoi primi passi.

Sviluppo cognitivo del bambino dai 9 ai 12 mesi

neonato di 1 anno

Ecco cosa osservare nello sviluppo cognitivo di un bambino dai 9 ai 12 mesi: 

  • Esplora qualsiasi cosa, lancia, shakera e sbatte oggetti o giochi per valutarne le conseguenze;
  • Riesce a trovare i giochi se glieli nascondiamo sotto una coperta;
  • Capisce gli oggetti che gli indichiamo e li osserva quando glieli nominiamo;
  • Cerca di imitare alcuni nostri gestualità (es. battere le mani);
  • Sbatte due giochi/piatti di plastica assieme per produrre un suono volontario;
  • Mette i giochi in uno scatolone e li tira fuori;
  • Segue delle istruzioni semplici che gli chiediamo (es. raccogli il giocattolo).

Sviluppo del linguaggio e della comunicazione da 9 a 12 mesi

Ecco cosa osservare nello sviluppo del linguaggio e della comunicazione di un bambino dai 9 ai 12 mesi: 

  • Capisce azioni semplici che gli diciamo e agisce di conseguenza (es. Se gli chiedi di darti il libro che tiene in mano, te lo dà);
  • Usa gesti semplici come scuotere la testa per dire ‘’no’’ o muove la mano per la salutare e dire ‘’ciao-ciao’’;
  • Prova a produrre le prime parole semplici come mamma o papà;
  • Prova a riprodurre le parole che gli diciamo.

Sviluppo delle competenze sociali ed emotive dai 9 ai 12 mesi

Ecco cosa osservare nello sviluppo sociale ed emotivo di un bambino dai 9 ai 12 mesi: 

  • Potrebbe avere ancora diffidenza e timidezza nei confronti degli estranei; li scruta e li osserva prima di agire;
  • Piange quando il genitore se ne va;
  • Potrebbe avere il suo gioco/peluche preferito;
  • Può riconoscere le sue persone preferite con cui desidera giocare e passare del tempo;
  • È attento e vigile nelle situazioni nuove; potrebbe mostrare; scrupolosità e paura in alcune situazioni;
  • È intelligente, ti porta un libro quando vuole che tu glielo legga;
  • Prova a ripetere i suoni e le azioni che gli vengono mostrate;
  • Ha appreso il concetto di permanenza dell’oggetto e si diverte a giocare con il genitore al cucù (peek-a-boo in inglese).

Red Flags nello sviluppo del bambino

campanelli d'allarme nello sviluppo psicomotorio del bambino di 6-7-8 mesi

Tutte le competenze citate e le relative red flags (ossia i campanelli di allarme di uno sviluppo inadeguato) sono tratti da fonti autorevoli quali la Center of Disease Control and Prevention e healthychildren.org (in collaborazione con la famosissima American academy of pediatrics).

Contatto il medico se il tuo bambino:

  • Non gattona e non si muove;
  • Non riesce a rimanere in piedi nemmeno se viene supportato dal genitore;
  • Non esegue una lallazione;
  • Non indica con il dito gli oggetti o i giochi intenzionalmente;
  • Non impara alcun gesto come il salutare o il muovere la testa per dire ‘’no’’;
  • Lalla male e non prova a dire le sue prime parole semplici;
  • Perde altre capacità che aveva precedentemente.

Cosa aspettarsi dallo sviluppo psicomotorio di un bimbo di 12 mesi

Nel video seguente girato da What to Expect  ti mostro cosa aspettarsi dallo sviluppo di un bimbo di 12 mesi (english version).

Altri articoli dal blog