Cos'è lo sviluppo psicomotorio del neonato
Il termine sviluppo psicomotorio indica un processo di crescita globale del bambino che tiene conto sia dello sviluppo fisico e motorio ma anche di quello cognitivo, socio-emotivo, e dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione.
Per facilitare il compito di osservazione del genitore, divideremo lo sviluppo psicomotorio in più sezioni che comprendono:
- lo sviluppo motorio e posturale
- lo sviluppo socio-emotivo
- lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione
- lo sviluppo cognitivo

Campanelli di allarme nello sviluppo psicomotorio 7-8-9 mesi
Dopo aver visto tutte le competenze psicomotorie di un bambino di 7-8-9 mesi, ti mostrerò i consigli per valutare la presenza di eventuali red flags (ossia i campanelli di allarme di uno sviluppo inadeguato) secondo i parametri riportati dalla CDC (una delle maggiori associazioni americane di pediatria),
Queste red flags ci aiutano a intervenire precocemente in caso di evidenti difficoltà di sviluppo del bambino facendolo presente al proprio pediatra.
La campagna americana ‘’ACT EARLY’’ (ossia ‘’AGISCI PRECOCEMENTE’’) sostiene i neogenitori a riferirsi al proprio pediatra qualora notino un ritardo nello sviluppo del bambino correlato all’età in modo tale che un intervento precoce garantisca i migliori outcomes possibili.
Ora che abbiamo capito lo scopo di questo articolo, vediamo le competenze psicomotorie che dovrebbe avere un bambino da di 7-8-9 mesi.
Sviluppo psicomotorio del neonato da 6 a 9 mesi di vita

Dai 6 mesi di vita in poi, il tuo bambino inizia a a fare sul serio.
Grazie a tutto il lavoro svolto nei mesi precedenti, è pronto a fare suoi i primi movimenti anteriori (strisciamento e gattonamento), la posizione seduta in autonomia e l’alzarsi in piedi.
Vediamo nel dettaglio le competenze che acquisisce il neonato in questa finestra temporale tenendo conto dello sviluppo fisico e motorio, cognitivo, socio-emotivo, dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione.
Sviluppo fisico e motorio 7-8-9 mesi

Ecco cosa osservare nello sviluppo motorio di un bambino dai 6 ai 9 mesi di vita:
– il bambino inizia a muoversi (strisciare e/o gattonare)
– il bambino apprende autonomamente la posizione seduta (autonomamente, non anticipare i tempi!)
– il bambino passa da seduto a carponi e viceversa
– il bambino inizia a volere aggrapparsi ed alzarsi
– la manipolazione fine del bambino migliora tramite la manipolazione degli oggetti e le varie esperienze sensoriali
From zero to hero
Numerosi bambini, a causa di una mancata stimolazione motoria o a causa di posture scorrette inconsapevolmente messe in pratica dai genitori, saltano tappe motorie importanti come quella del gattonamento.
Se il tuo bambino è rimasto poco in posizione prona, non striscia/gattona o è rimasto troppo tempo seduto, ti consiglio di guardare il corso From zero to hero.
Grazie al videocorso From zero to hero potrai recuperare il tempo perduto e garantire un perfetto sviluppo motorio e posturale al tuo bimbo.
Sviluppo cognitivo da 6 a 9 mesi

Ecco cosa osservare nello sviluppo cognitivo di un bambino da 6 a 9 mesi:
– il bambino si diverte con il gioco del cucù che lavora sul concetto di permanenza dell’oggetto
– il bambino potrebbe cercare le cose che nascondi (es. gioco sotto una coperta )
– il bambino fa cadere e lancia giochi per terra per testarne il movimento (e la forza di gravità)
– il bambino muove le cose da una mano all’altro, concentrandosi e studiandole
– il bambino esplora gli oggetti in modi differenti, dalla vista, al tatto, al gusto
Sviluppo del linguaggio e della comunicazione

Ecco cosa osservare nello sviluppo del linguaggio e della comunicazione di un bambino da 6 a 9 mesi:
– il bambino capisce il senso dei ‘’no’’
– il bambino migliora la sua esperienza e inizia a lallare ‘’mamamama’’ o ‘lalalala’’ ecc.
– il bambino prova a copiare i gesti e i suoni delle persone con cui interagisce
– il bambino potrebbe iniziare a indicare con il dito le cose che desidera (pointing)
Sviluppo delle competenze sociali ed emotive

Ecco cosa osservare nello sviluppo sociale ed emotivo di un bambino da 6 a 9 mesi:
– il bambino potrebbe avere diffidenza e paura degli estranei dimostrandosi timido o ansioso.
– il bambino potrebbe essere un po’ più attaccato ai genitori e piangere quando se ne vanno
– il bambino imita azione durante il gioco con altre persone
– il bambino potrebbe avere i suoi giochi favoriti
– il bambino è capace di prendere il cibo con le mani e mangiare
Red Flags nello sviluppo del bambino

Tutte le competenze citate e le relative red flags (ossia i campanelli di allarme di uno sviluppo inadeguato) sono tratti da fonti autorevoli quali la Center of Disease Control and Prevention e healthychildren.org (in collaborazione con la famosissima American academy of pediatrics).
Contatto il medico se il tuo bambino:
– non sta seduto nemmeno se aiutato
– non lalla (mama, lala…)
– non risponde quando viene chiamato col proprio nome
– sembra non riconoscere le persone familairi da quelle estranee e viceversa
– non guarda il punto/oggetto che gli indichi
– non riesce a manipolare gli oggetti correttamente e non riesce a passare un gioco da una mano all’altra
Cosa aspettarsi dallo sviluppo psicomotorio di un bimbo di 9 mesi
Nel video seguente girato da What to Expect ti mostro cosa aspettarsi dallo sviluppo di un bimbo di 9 mesi (English version).