Tummy time a 1 Mese
Indice
- Tummy time 1 mese: Introduzione
- Tummy time del Neonato: Cos’è e cosa significa
- Come proporre il tummy time al tuo bimbo di 1 mese di vita
- Tummy time al petto del genitore: 1 mese di vita
- Tummy time sul fasciatoio: 1 mese di vita
- Tummy time sul tappetone gioco: 1 mese di vita
- Quanto tempo dedicare al tummy time a 1 mese di vita
1. Tummy Time a 1 Mese: Introduzione
Il tummy time è il primo vero e proprio esercizio ed attività fisica del neonato il cui scopo, oltre al puro divertimento, è quello di favorire il miglior sviluppo motorio e posturale del bambino, dal giorno zero della nascita fino a quando diventerà un piccolo eroe che cammina.
In questo articolo ti spiegherò praticamente come iniziare al meglio con il tummy time sin dalle 1 (primo) mese di vita per rafforzare la muscolatura del collo, della schiena e delle braccia del tuo bimbo.
Inoltre, nel videocorso From zero to hero ti mostro (grazie centinaia di video esplicativi) come raggiungere con successo tutte le tappe motorie del primo anno di vita e garantire un perfetto sviluppo motorio e posturale del tuo bimbo.
2. Cosa significa e cos'è

Tummy time, letteralmente tempo sulla pancia, indica il tempo trascorso prono (a pancia in giù) dal bambino per giocare durante la giornata, quando è sveglio e supervisionato dal genitore stesso.
In questa posizione, imparando a sostenere gradualmente la testolina, il collo e la schiena, il bambino sviluppa tono e coordinazione muscolare adeguata per migliorare le sue competenze motorie.
3. Come proporre il tummy time a 1 mese di vita del tuo bambino
Per iniziare in modo delicato ed efficace sin dalle prime settimane di vita, puoi iniziare a proporre il tummy time al tuo bambino in 3 modi differenti.
4. Al petto del genitore

In primis, puoi iniziare nel modo più amorevole e delicato possibile: ti siedi sul divano, ti inclini posteriormente e posizioni il tuo bimbo petto a petto.
In questo modo possiamo interagire, accarezzarlo e giocare con lui.
5. Sul fasciatoio
Il secondo modo in cui puoi proporre tummy time è durante i cambi dei pannolini, sul fasciatoio.
Il fasciatoio offre una superficie morbida ma al tempo stesso sufficientemente rigida da non sprofondare; in questo modo il tuo bimbo potrà fare forza sulle braccia e sostenersi adeguatamente.
6. Sul tappetone gioco

Il terzo modo per avviare il tuo bimbo al tummy time a 1 mese, nonché quello che dovrà diventare l’attività preferita del tuo bimbo dal 2-3 mese di vita in poi, è il tummy time sul tappetone gioco.
Inizialmente, puoi posizionare il tappetone gioco sul tavolo della cucina e abbassarti all’altezza del bambino per facilitare il contatto visivo e farlo rimanere prono più a lungo.
Settimana dopo settimana, posiziona il tappetone gioco sul pavimento e sdraiati con il tuo bimbo.
Il tappetone gioco diventerà la nuova casa del tuo bimbo, l’habitat in cui giocare e passare la maggior parte del tempo della giornata. Sarà la rampa di lancio per il suo miglior sviluppo motorio il raggiungimento di tutte le successive tappe motorie (come per esempio, il rotolamento, il movimento ad orologio, lo strisciamento, il gattonamento, l’alzarsi in piedi e il cammino autonomo).
7. Quanto tempo dedicare al tummy time a 1 mese?

Quanto tempo dedicare al tummy time è una delle domande che i genitori mi chiedono (giustamente) più di frequente.
La risposta a questa domanda dipende dall’età del tuo bimbo e, ancora prima, da quanto è ‘’allenato’’ il tuo bimbo.
Mi spiego meglio: se il tuo bimbo ha 3 mesi ma non hai mai proposto il tummy time prima, il tempo che mi aspetto riesca a dedicare al tummy time sarà minore rispetto ai bimbi che lo fanno sin dalle prime settimane.
Ad ogni modo, non preoccuparti. Sono certo che recupererete perfettamente anche se iniziate a questa età.
Non procrastinare oltre, però; più vai avanti, più il bimbo cresce e più si fa fatica ad ‘’avviarlo’’ al tummy time.
Per rispondere alla domanda iniziale: quanto tempo dedicare al tummy time in un bambino di 1 mese di età, ti potrei dare delle stime generiche su cui basarti partendo dalle linee guida OMS (organizzazione mondiale della sanità) che dicono:
‘’un neonato dovrebbe fare tummy time almeno 30 minuti complessivi al giorno, suddiviso in più sessioni’’.
Ecco perchè consiglio di iniziare sin dalle prime settimane con pochi minuti a volta (2-3 min più volte al giorno – 5/6 vv), aumentare gradualmente a 3-5 minuti nel secondo mese di vita, passare a 5-9 minuti consecutivi nel terzo mese di vita.
NB: alterna sempre la posizione prona con quella supina, per far prendere fiato al tuo bimbo e aumentare il tempo trascorso prono nella stessa ‘’sessione’’ di tummy time.