Visita osteopatica di controllo
La visita osteopatica di controllo è il miglior investimento che un genitore può fare per favorire lo sviluppo del proprio bambino.
Scopri in cosa consiste e perché è così importante in questo articolo.
In cosa consiste
una visita osteopatica pediatrica
Partiamo col dire che l’osteopatia pediatrica non è solo un fantastico metodo di cura per numerose problematiche neonatali ma anche un eccellente caso di medicina preventiva.
Una visita osteopatica di controllo rappresenta il Gold Standard per favorire lo sviluppo motorio e posturale ottimale del neonato e il suo stato di salute.
L’osteopata pediatrico valuta e risolve tempestivamente contratture muscolari, rigidità articolari o tensioni gastrointestinali che possono causare diverse problematiche:
- Problemi di suzione e attacco al seno,
- Torcicollo miogeno,
- Plagiocefalia posizionale e testa piatta,
- Coliche gassose,
- Reflusso gastroesofageo,
- Piede torto,
- ecc..
Grazie ai trattamenti osteopatici, alle raccomandazioni posturali e alle attività suggerite ai genitori, l’osteopata pediatrico accompagna il neonato in una crescita ottimale sin dalla nascita e ne favorisce un corretto sviluppo.
Questi sono i principali motivi per cui l’osteopata è già presente in ospedale nei primissimi giorni di vita in molti paesi europei (in Italia, gli osteopati sono presenti come volontari solo in pochissimi ospedali).
Visita osteopatica e sviluppo infantile precoce
I primi 3 anni del bambino sono una finestra temporale incredibile durante le quali si pongono le basi per il benessere psico-fisico di ogni persona ma non solo.
Nei primi 3 anni di vita il bambino sviluppa circa l’80% del suo cervello.
E saranno tutte le ”cure che nutrono” (nurturing care) offerte da chi si prende cura del bambino a garantirgli uno sviluppo ottimale sin dalla nascita.
Queste frasi sono state recentemente messe nero su bianco dall’organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dall’Unicef in un documento di importanza mondiale che si chiama Nurturing care for early childhood development (ossia, le cure assistenziali per lo sviluppo infantile precoce).

Perché effettuare una visita osteopatica al proprio bambino?
L’osteopatia si inserisce nella componente dedicata al buono stato di salute del bambino, favorendo la sua crescita fisiologica sin dai primissimi giorni di vita. Infatti, la visita osteopatica può aiutare il tuo bambino in diversi modi:
- Con un supporto ostetrico-osteopatico, può agevolare l’avviamento dell’allattamento al seno;
- Con la prevenzione (e cura) di numerose problematiche neonatali (plagiocefalia, torcicollo, reflusso, coliche, piede torto),
- Con il supporto allo sviluppo motorio e posturale precoce,
- …
So bene che, ad oggi, l’osteopatia non è presente come servizio di routine offerto dal sistema sanitario nazionale in ospedale e, di conseguenza, i genitori che vogliono portare il bambino lo devono fare privatamente.
Tuttavia, portare il vostro bambino da un osteopata pediatrico non è mai una spesa quanto un vero e proprio investimento perché il suo benessere garantirà di godervi a pieno un periodo fantastico (i primi mesi di vita) ed estremamente sensibile per la crescita del vostro bambino!