Visita osteopatica di controllo

La visita osteopatica di controllo è il miglior investimento che un genitore può fare per favorire lo sviluppo del proprio bambino. 

Scopri in cosa consiste e perché è così importante in questo articolo.

In cosa consiste
una visita osteopatica pediatrica

Partiamo col dire che l’osteopatia pediatrica non è solo un fantastico metodo di cura per numerose problematiche neonatali ma anche un eccellente caso di medicina preventiva.

Una visita osteopatica di controllo rappresenta il Gold Standard per favorire lo sviluppo motorio e posturale ottimale del neonato e il suo stato di salute.

L’osteopata pediatrico valuta e risolve tempestivamente contratture muscolari, rigidità articolari o tensioni gastrointestinali che possono causare diverse problematiche:

 

Grazie ai trattamenti osteopatici, alle raccomandazioni posturali e alle attività suggerite ai genitori, l’osteopata pediatrico accompagna il neonato in una crescita ottimale sin dalla nascita e ne favorisce un corretto sviluppo.

Questi sono i principali motivi per cui l’osteopata è già presente in ospedale nei primissimi giorni di vita in molti paesi europei (in Italia, gli osteopati sono presenti come volontari solo in pochissimi ospedali).

Visita osteopatica e sviluppo infantile precoce

I primi 3 anni del bambino sono una finestra temporale incredibile durante le quali si pongono le basi per il benessere psico-fisico di ogni persona ma non solo.

Nei primi 3 anni di vita il bambino sviluppa circa l’80% del suo cervello.

E saranno tutte le ”cure che nutrono” (nurturing care) offerte da chi si prende cura del bambino a garantirgli uno sviluppo ottimale sin dalla nascita.

Queste frasi sono state recentemente messe nero su bianco dall’organizzazione mondiale della sanità (OMS) e dall’Unicef in un documento di importanza mondiale che si chiama Nurturing care for early childhood development (ossia, le cure assistenziali per lo sviluppo infantile precoce).

Perché effettuare una visita osteopatica al proprio bambino?

L’osteopatia si inserisce nella componente dedicata al buono stato di salute del bambino, favorendo la sua crescita fisiologica sin dai primissimi giorni di vita. Infatti, la visita osteopatica può aiutare il tuo bambino in diversi modi:

  • Con un supporto ostetrico-osteopatico, può agevolare l’avviamento dell’allattamento al seno
  • Con la prevenzione (e cura) di numerose problematiche neonatali (plagiocefalia, torcicollo, reflusso, coliche, piede torto),
  • Con il supporto allo sviluppo motorio e posturale precoce,

So bene che, ad oggi, l’osteopatia non è presente come servizio di routine offerto dal sistema sanitario nazionale in ospedale e, di conseguenza, i genitori che vogliono portare il bambino lo devono fare privatamente.

Tuttavia, portare il vostro bambino da un osteopata  pediatrico non è mai una spesa quanto un vero e proprio investimento perché il suo benessere garantirà di godervi a pieno un periodo fantastico (i primi mesi di vita) ed estremamente sensibile per la crescita del vostro bambino!

Dicono di me

Elisa Fellini
Leggi Tutto
La fortuna di avere conosciuto il Dr Silva già prima della gravidanza ci ha permesso di iniziare un percorso dedicato fin dal primo mese dopo la nascita di Leonardo. Grazie ai trattamenti in studio e ai preziosi consigli su massaggi ed esercizi da fare a casa, abbiamo attraversato serenamente i primi tre mesi di vita praticamente senza coliche, lavorando sullo sviluppo futuro di Leonardo sia a livello fisico che cognitivo (ovviamente senza farci mancare del buon tummy-time!). Siamo felici di aver incontrato uno specialista che tratta i suoi mini-pazienti con tantissimo rispetto e molto cuore: mani che accolgono e curano!
Sara Longo
Leggi Tutto
Ho portato il mio bimbo di 15 gg da Matteo per una valutazione osteopatica e sono molto felice di averlo fatto. Ci ha aiutato da subito sbloccando alcune piccole contratture a livello cervicale e dorsale, così che il piccolino si potesse muovere simmetricamente e libero da fastidi. Abbiamo avuto anche un altro grosso aiuto nel migliorare la suzione, così che anche l'allattamento è proceduto bene e senza dolore. Consiglio a tutti i neo genitori di far fare quanto prima la valutazione osteopatica dei loro bimbi, a volte poche sedute possono essere di immenso aiuto.Il percorso di sviluppo motorio di Diletta procede da Dio e ci stiamo godendo a pieno la nostra piccola bambina.
Chiara Varisco
Leggi Tutto
Gentile, cordiale, empatico e molto professionale. Il dott. Silva mette a proprio agio sia i bimbi che i genitori. Sempre pronto a rispondere a qualsiasi dubbio/domanda con spiegazioni complete e risolutive e sempre disponibile. Consigliatissimo.
Fabrizio Gavazza
Leggi Tutto
Lo consiglio, osteopata molto preparato e persona squisita. Ha un approccio attento e sensibile al neonato.Non vediamo l’ora di continuare insieme questo fantastico percorso!
Tiziana Ghiaccio
Leggi Tutto
Un professionista gentile , attento, premuroso e disponibile . Ci siamo sentiti subito a nostro agio !
Andrea Timpano
Leggi Tutto
Super professionale e competente. Consigliatissimo!
Precedente
Successivo

Vuoi prenotare una visita osteopatica per il tuo bambino?