Alimentazioni in Gravidanza e Allattamento
Questo videocorso, a cura della dott.ssa Federica Dell’Oro, Biologa nutrizionista specializzata in alimentazione in gravidanza e allattamento, ti spiega come mangiare al meglio durante queste delicati fasi della vita per nutrire lo sviluppo del tuo bambino e la tua salute.
Ti presenta il corso! 
Informati, perchè la salute del tuo bambino VALE! ❤️🤰🏻
Lo sviluppo del tuo bambino inizia nella pancia! 🤰🏻
Alcuni fattori, tra cui l’alimentazione materna, giocano un ruolo importantissimo per la salute del tuo bambino ma non solo.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che una sana alimentazione della mamma in gravidanza riduce il rischio di molti esiti avversi come il diabete gestazionale, la preeclampsia, il parto pretermine, i difetti del tubo neurale, il basso peso alla nascita, il rischio di asma e dermatiti atopiche nel bambino e tumori infantili.
Mangiare correttamente in gravidanza porta ad una riduzione in età adulta del rischio di obesità, ipertensione e di disturbi psicopatologici.

Come se non bastasse, negli ultimi anni numerosi studi hanno dimostrato che nella vita intrauterina avvengono delle vere e proprie riprogrammazioni del genoma del feto (il cosiddetto fetal programming) e che queste modificazioni vengono trasmesse alla progenie con un effetto transgenerazionale.
In parole povere vuol dire che non solo trasmetterai il tuo DNA, ma con uno stile di vita sano trasmetterai anche le informazioni su come leggerlo/codificarlo in modo corretto e queste informazioni verranno trasmesse anche ai tuoi nipoti e pronipoti.

Alimentazione materna in Allattamento
I cibi mangiati dalla mamma trasmettono il sapore al liquido amniotico che il bambino deglutisce già nella pancia ma non solo.
Anche dopo la nascita l’alimentazione materna è scientificamente provata influenzare il sapore del latte che il bambino mangia.

È per questo motivo che già dalla gravidanza e durante i primi mesi di vita, la mamma può facilitare l’avvicinamento del bambino a determinati sapori, facendoglieli assaggiare tramite la propria alimentazione.
I Contenuti del Corso
Il corso Alimentazione in Gravidanza e Allattamento vuole essere una vera e propria guida pratica per le mamme che spiega
- quali sono i fabbisogni nutrizionali in gravidanza
- quali sono le supplementazioni in gravidanza
- cosa si intende per sicurezza alimentare in gravidanza
- quali sono le complicanze in gravidanza e come evitarle
- quali cibi si possono mangiare e quali evitare
- cosa si intende per sana alimentazione materna in ospedale
- qual è un’alimentazione sana in allattamento e perché è così importante
- tanto altro…

4 Menù settimanali per te
La dott.ssa Federica Dell’Oro ha stilato un esempio di 4 menù settimanali (28 giorni) per mostrarti concretamente cosa si intende per sana alimentazione in gravidanza e allattamento.
Li potrai facilmente scaricare in formato eBook/Pdf.

Ogni menù si adatta perfettamente ad ognuna delle 4 stagioni (Primavera, Estate, Autunno, Inverno) con colazioni, pranzi e cene sfiziose e salutari.
Non mancano tante proposte per spuntini sani e gustosi.
Dott.ssa Federica Dell'Oro, Biologa Nutrizionista
Professionalità, Esperienza e Passione.
Prima di diventare mamma ho studiato approfonditamente la corretta alimentazione che avrei dovuto seguire durante tutto il corso della gravidanza e dell’allattamento.
Mi sono purtroppo resa conto che le informazioni corrette sono difficilmente accessibili alle persone non del settore.
Per questo motivo ho deciso di mettere a disposizione le mie conoscenze e miei consigli per tutte quelle mamme (e coppie) che vogliono fare la differenza fin da subito, prendendosi cura della propria salute e di quella del loro bambino.
Accedi al videocorso e/o leggi il Libro quando vuoi 📚👩🏻💻
Lo puoi guardare dove, come e quante volte vuoi!

Smartphone

Tablet

Computer
Scarica l'Applicazione Kajabi
Puoi guardare i corsi anche scaricando l’app Kajabi (disponibile sia per iOS che Android).
In questo modo li avrai ancora più ottimizzati, proprio come fosse Netflix.
