Come Curare la Testa Piatta e la Plagiocefalia Posizionale del Neonato
In questo videocorso/consulenza specialistica ti spiego come curare nel miglior modo e nel minor tempo possibile la testa piatta e la plagiocefalia posizionale del neonato, svelandoti tutte le imprescindibili raccomandazioni posturali da applicare durante le 24 ore, giorno dopo giorno.
Ascolta bene questo video, la salute del tuo bambino vale! ✅🧠👶🏻
Conscio della profonda disinformazione e della carente assistenza offerta ai genitori e al loro bambino per risolvere questa problematica, ho deciso di condividere anche con tutti voi le strategie che ho imparato in tanti anni di esperienza lavorativa e che uso quotidianamente per risolvere la testa piatta e la plagiocefalia del neonato.

Importantissimo! ⛔😨🖐🏻
Prima si inizia a curare correttamente queste problematiche, meglio è.
La testa del neonato cresce rapidamente nei primi mesi di vita ma poi rallenta; come se non bastasse, la testa è estremamente modellabile nei primi mesi di vita ma diventa sempre più dura.
Questo significa che più si aspetta, più lunghe saranno le tempistiche di risoluzione e peggiori saranno i miglioramenti.

La testa piatta si risolve da sola? FALSO e PERICOLOSO
La testa piatta (sinonimo volgarmente usato per sostituire il termine deformazioni craniche posizionali) è una delle problematiche più diffuse del neonato (fino al 48 % dei bambini) e si crea nei primi 2-4 mesi di vita, periodo in cui la testa è maggiormente modellabile e cresce velocemente.
Purtroppo, data la profonda disinformazione di cui soffre questa problematica, la stragrande maggioranza dei genitori non ne conosca l’esistenza fino a quando, ormai troppo tardi, il loro bambino l’ha già sviluppata.

Come se non bastasse, persino dopo che il bambino l’ha sviluppata, viene detto ai genitori di ”non preoccuparsi, perchè la testa piatta si risolve da sola col tempo…”
Ho deciso di registrare un video ad hoc per spiegarti il motivo per cui questa frase è tanto falsa quanto pericolosa per il tuo bambino.
Prima si Cura, Meglio è!
Nella foto qui sotto puoi osservare i miglioramenti ottenuti in un caso di brachicefalia posizionale ( testa piatta posteriormente).

Come puoi vedere dall’immagine qui sotto, esistono più tipologie di Testa Piatta ed ognuna di esse si crea a causa di specifiche posture scorrette.
Di conseguenza, ha bisogno di raccomandazioni posturali specifiche per essere risolta.

Per curare efficacemente la testa piatta e la plagiocefalia posizionale bisogna conoscere tutte le posture errate che la provocano, evitarle e, di conseguenza, applicare quelle corrette per risolverla.

Questi sono le foto di bambini reali che ho aiutato in studio, risolvendo le varie tipologie di Testa piatta e Plagiocefalia Posizionale.

Lasciati consigliare dai genitori che hanno già curato efficacemente la Testa piatta e la Plagiocefalia
I contenuti del videocorso, una consulenza per il tuo bambino
Il corso riassume tutte le informazioni che offro in una consulenza specialistica ai genitori dei miei piccoli pazienti e molto di più.
Ecco tutto quello che troverai nel corso.
Parte informativa iniziale:
- Cos’è la testa Piatta e perché è il sinonimo di deformazioni craniche posizionali
- Sindrome della morte in culla e testa piatta
- Il meccanismo per cui la testa si appiattisce
- Come valutare se la testa del neonato si è appiattita
- Brachicefalia posizionale: Le posture errate che la provocano (da evitare)
- Plagiocefalia Posizionale: Le posture errate che la provocano (da evitare)
- Dolicocefalia Posizionale: Le posture errate che la provocano (da evitare)
- 10 Raccomandazioni posturali corrette per evitare la Testa piatta e per curarla (allattamento al seno e al biberon, posizione in braccio e in fascia, posizione durante i pisolini diurni e il sonno, gioco sul tappetone e tummy time, ecc)

Come Curare la Brachicefalia Posizionale
- Un breve refresh delle posture da evitare
- Sdraiette, ovetti, passeggini, culla, cusicnoni, ecc
- Il sonno notturno
- Come tenere il bambino in braccio per risolverla
- Come velocizzare la risoluzione della brachicefalia
- Come usare la posizione seduta
- Quante ore supine abbiamo risparmiato?
- Il cuscino col buco serve? (spoiler: è controproducente)
- Esempio pratico: come ho risolto la brachicefalia della piccola L. e come puoi farlo anche tu.
- Quanto tempo serve per risolvere la brachicefalia posizionale del tuo bimbo?

Come Curare la Plagiocefalia Posizionale:
- Perchè si è creata e quali sono le posture scorrette (da evitare)
- Come risolvere una Plagiocefalia posizionali e le relative raccomandazioni posturali
- Come abituare il bambino a ruotare la testa correttamente
- Come sfruttare correttamente la posizione in braccio e in fascia
- Tumy time, posizione supina e posizione seduta: come sfruttarli per risolvere la palgiocefalia
- Raccomandazioni per la plagiocefalia durante l’Allattamento al seno, al Biberon e il Sonno Notturno in Culla
- Esempio pratico: come abbiamo risolto la Plagiocefalia della piccola G. e come anche tu puoi farlo
- Quanto tempo ci vuole per risolvere la plagiocefalia posizionale della tua bambina?
- Come risolvere la Plagiocefalia Posizionale + la Brachicefalia posizionale?

Come Curare la Dolicocefalia Posizionale:
- Perchè si è creata e quali sono le posture scorrette (da evitare)
- Come risolvere la Dolicocefalia posizionale con i trattamenti e le giuste raccomandazioni posturali durante la giornata e il sonno notturno

Come capire se il tuo bambino ha sviluppato la testa piatta e la Plagiocefalia?
In questo video ti mostro praticamente come valutare la testolina del tuo bambino per accorgerti tempestivamente se si è appiattita.
Il cuscino plagiocefalia la risolve o crea danno?
Ascolta questo video e capirai perfettamente il motivo per cui l’unico vero modo per risolvere (e anche prevenire) la testa piatta e la plagiocefalia posizionale è conoscere gli atteggiamenti errati per cui si creano, risolverli e conoscere le raccomandazioni posturali per curarle efficacemente.
Ti anticipo anche un altro breve spezzone tratto direttamente da un video del corso! 👇🏻🧠✅
Perché si chiamano Testa piatta e Plagiocefalia posizionale
Il termine Testa Piatta viene utilizzato volgarmente per indicare tutte quelle che, in gergo medico, vengono chiamate Deformazioni craniche posizionali.

Deformazioni craniche significa che la forma della testa ha subito delle alterazioni ed è peggiorata rispetto alla forma normale.
Il termine posizionali invece rivela che questo cambiamento di forma è dovuto a una scorretta posizione della testa del neonato che viene mantenuta per troppo tempo nei primi mesi di vita, periodo in cui la testa cresce rapidamente ma è molto modellabile.
I motivi per cui un bambino mantiene questi posizionamenti sono essenzialmente due:
- Atteggiamenti posturali errati messi inconsapevolmente in pratica dai genitori nei confronti del bambino.

- Atteggiamenti posturali errati messi in pratica dal bambino stesso a causa di contratture muscolari.

Le conseguenze negative della testa Piatta e della Plagiocefalia posizionale 😥👶🏻
Le conseguenze negative della testa piatta e della plagiocefalia posizionale del neonato coinvolgono il bambino e i genitori sotto più aspetti.
Incorrere in una deformazione cranica posizionale risulta un’ingente spesa economica per l’assistenza medico-sanitaria, soprattutto quando la qualità assistenziale è carente e la cura si protrae inefficace per mesi.
Oltre a un ingente spesa economica, incorrere in una deformazione cranica posizionale significa avere a che fare con il benessere del bambino e quello dei genitori stessi.

Per i genitori, incorrere in queste deformazioni craniche significa far fronte ai timori, alle difficoltà e ai possibili sensi di colpa per ‘’aver permesso’’ che la testa del loro bambino si appiattisse.
I genitori si ritrovano in un intenso vortice sensi di colpa e di paura, sballottati da un medico all’altro per cercare di risolvere la problematica al meglio.

Per quanto riguarda le conseguenze negative sul benessere del bambino, fortunatamente le deformazioni craniche non comportano ritardi dello sviluppo cognitivo.
Tuttavia, ci sono spesso ritardi dello sviluppo motorio dei bambini con brachicefalia posizionale perchè sono stati posizionati poco tempo proni per fare tummy time e troppo tempo supini in dispositivi errati; in questi casi è stata riscontrata una mancanza di sviluppo di forza e tono muscolare del corpo che si risolve col tempo.
Inoltre, sono sorti anche dei dubbi sull’associazione tra Deformazioni Craniche Posizionali e varie sintomatologie come otite media, sindrome dell’articolazione temporo-mandibolare, scoliosi, sviluppo visivo e altre alterazioni posturali.
Per tutti i motivi sopra riportati, oltre a un fattore estetico oggettivamente riscontrabile, non è assolutamente consigliato incorrere in questo tipo di problematica neonatale che potrebbe gravare per tutta la vita sul bambino.

Curare la Testa Piatta è facile (se sai come fare)!
Scopri tutte le altre centinaia di recensioni Google sul mio profilo Osteopata Silva Matteo.
D.O. Silva Matteo, l’autore del videocorso
Mi chiamo Silva Matteo, sono un osteopata specializzato in ambito pediatrico e sono il fondatore di YULE, centro materno-infantile in provincia di Monza e Brianza in cui collaboro a stretto contatto con le principali figure del settore, dal pediatra alle ostetriche, dal nutrizionista alla psicologa perinatale, dal logopedista alla neuropsicomotricista.
La profonda esperienza maturata nel trattare migliaia di neonati per risolvere la testa piatta mi ha permesso di imparare come curarla efficacemente.
Conscio della profonda disinformazione e della carente assistenza offerta ai genitori e al loro bambino per risolvere questa problematica, ho deciso di condividere anche con tutti voi le strategie che uso per risolvere la testa piatta e la plagiocefalia nel miglior modo e nel minor tempo possibile.
Accedi al corso dove e quando vuoi
Il corso/consulenza lo puoi guardare quante volte vuoi per 3 mesi interi!

Smartphone

Tablet
