I colori della maternità: accogliamo il post parto

I Colori della maternità: accogliamo il Post-parto è il videocorso studiato per tutte le neomamme da Arianna Terrana, psicologa perinatale e mamma, per accompagnarti nelle salite e discese della Maternità e del Post-Parto, periodo tanto stupendo quanto sensibile.

Maternità e Post-Parto

i colori della maternità: come vivere al meglio il post parto a cura della psicologa perinatale

Hai mai avuto dentro te la sensazione di essere sola anche se sola non eri?

Di essere felice eppure sentirti profondamente triste?

Di aver perso qualcosa oltre ad aver guadagnato tanto?

Hai mai sentito estrema gioia e estrema fatica nello stesso momento ?

Hai mai sentito nascere un forte senso di colpa mentre cullando il tuo bimbo ti asciugavi le lacrime

Se la risposta è sì e sul tuo volto accenni un sorriso allora questo video corso fa per te.

Per te che ti sei sentita in colpa, sbagliata, inadeguata, non abbastanza e sola nonostante per tutti dovesse esserci solo ed esclusivamente bellezza nella tua vita. 

È per te che nonostante fossi follemente innamorata del tuo bambino spesso ti sei sentita triste, stanca, persa, spaesata irriconoscibile.

Quando nasce un Bambino, nasce una Mamma

Troppe volte ho ascoltato mamme che si sentivano sole o sbagliate; troppe volte ho asciugato le loro lacrime fatte di sensi di colpa e senso di inadeguatezza

“Cosa ho che non va? Perché non mi sento felice come dovrei? Perché mi sento sola?” 

Troppe volte ho accarezzato queste domande.

Domande che trovano risposta solo se si guarda davvero la mamma come una creatura appena nata che come tutte le creature appena nate ha bisogno di accudimento, protezione, amore, nutrimento, cura

Si perché all’improvviso, senza troppa preparazione, quando nasce un bimbo nasce anche la sua mamma e questo spesso viene dimenticato. 

Una mamma è una donna che guardandosi allo specchio il più delle volte non si riconosce

Una donna che ha bisogno di una gestazione lenta, calda e rispettosa; quella stessa gestazione che ha dato con amore al suo bambino. 

Questo video corso vuole proprio essere quelle braccia che contengono, che accudiscono, che accolgono la nuova piccola grande parte di te, mamma appena nata.

Perchè partecipare ai ''Colori della Maternità''?

Troppo spesso siamo abituati a sentir descrivere la maternità come dipinta di rosa.

Tutti fiocchetti cuoricini e grandi sorrisi.

La realtà è che non è così o meglio non solo.

La maternità è una sfumatura di tanti tanti colori comprese le scale di grigi. 

È giusto dirlo e soprattutto poterselo dire. 

Vorrei quindi che alla fine di questo corso tu possa sentirti autorizzata a vedere tutti i colori smettendo di credere all’illusione cinematografica di una mamma perfetta. 

Quella mamma che pulisce casa, cucina, lavora e fa tutto con il sorriso mentre canta canzoncine d’amore al proprio bambino.

Quella mamma in forma, truccata e senza occhiaie, ma soprattutto piena di luce perché questo deve essere il periodo più bello della sua vita e non può essere altrimenti.

Ecco desidero che alla fine di questo corso tu possa sentirti leggera

Come è strutturato il corso

i colori della maternità: come vivere al meglio il post parto a cura della psicologa perinatale

Gli argomenti sono divisi in moduli o colori.

Precisamente 7 come i colori dell’arcobaleno, proprio quell’arcobaleno che nasce quando piove con il sole.

Perché scopriremo insieme che la maternità è questo un mix perfetto di pioggia e sole dal quale però nascono sempre arcobaleni. 

Alla fine di ogni modulo lascerò per te dei piccoli esercizi.

Ti serviranno per approfondire i concetti appena sentiti.

Non ci sarà un modo giusto o sbagliato per farli servirà a te per conoscere più da vicino la nuova te.

Saranno il tuo lavoro e percorso personale.

i colori della maternità: come vivere al meglio il post parto a cura della psicologa perinatale

Considera questi esercizi come compagni del viaggio meraviglioso dentro la nuova te. 

So che hai poco tempo e per questo ho incluso il tuo bimbo o bimba, potrai quindi farli anche mentre allatti o il tuo bimbo o bimba dorme, si anche se dorme sopra di te.

Inoltre ho pensato di aggiungere e regalarti due audio di meditazioni guidate, saranno boccate d’ossigeno per la tua mente, il tuo spirito e il tuo corpo.

Cosa imparerai con questo corso

mockup videocorso i colori della maternità: come vivere al meglio il post parto a cura della psicologa perinatale

Mi piace pensare alla maternità come un viaggio, un percorso nuovo con un itinerario incerto fatto di tanti piani b e c.

Un sentiero con strade scoscese a tratti asfaltate, fatto di curve, salite, discese, soste e panorami mozzafiato.

Per questo motivo voglio accompagnarti in un corso che ti aiuterà a: 

  • a prendere consapevolezza che non sei sola
  • a mandare via il senso di colpa
  • a rinascere
  • a scoprire la nuova te
  • a sentirti leggera
  • a centrarti su di te
  • ad accogliere e accettare il cambiamento
i colori della maternità: come vivere al meglio il post parto a cura della psicologa perinatale

Alla fine del corso non sarai una mamma perfetta ma capirai di non volerlo essere

Non farai tutto giusto, ma ringrazierai i tuoi errori perché ti faranno crescere.

Non sarai sempre sorridente e solare ma avrai conosciuto un po’ di più la nuova te e questo ti permetterà di sentirti più leggera, meno sola, di accettare i giorni o i momenti no, di autorizzarti a sentirti stanca e soprattutto a commettere errori. 

Ricordati stai facendo un lavoro meraviglioso perché stai accudendo curando e crescendo un essere umano.

i colori della maternità: come vivere al meglio il post parto a cura della psicologa perinatale

Arianna Terrana, chi sono

Mi chiamo Arianna, sono una psicologa esperta in perinatalità, psicoterapeuta Biosistemica in formazione e mamma di una bellissima bimba di 8 mesi.

Mi occupo della gravidanza, del post parto, dei primi anni di vita del bambino e più in generale dell’infanzia e dell’età adulta.

In punta di piedi e con rispetto nel mio studio accolgo, ascolto e accompagno i genitori nelle loro gioie e fatiche spesso indicibili perché piene di sensi di colpa dietro i quali si nasconde il bambino che sono stati.

Credo fortemente che le persone siano romanzi bellissimi, storie che incontrano altre storie, con pagine spesso alla rinfusa.

Ciò che amo è, con meraviglia nel cuore e incanto negli occhi, leggerle insieme ad alta voce.

Accedi al videocorso quando vuoi 📚👩🏻‍💻

Il corso rimane tuo per 9 mesi e lo puoi guardare quante volte vuoi dalla sezione Accedi del mio sito web o scaricando l’applicazione Kajabi.

video corso da smartphone

Smartphone

videocorso da tablet

Tablet

videocorso da pc

Computer

Scarica l'Applicazione Kajabi

kajabi app

Puoi guardare i corsi anche scaricando l’app Kajabi (disponibile sia per iOS che Android).

In questo modo li avrai ancora più ottimizzati, proprio come fosse Netflix.

Come Accedere al corso e come Appare internamente

Clicca sull’immagine sottostante o sul pulsante per andare sul nostro shop ufficiale Dr-Silva.com