Sviluppo motorio e posturale del neonato

Indice

  1. LA FONDAMENTALE IMPORTANZA DI UN CORRETTO SVILUPPO MOTORIO E POSTURALE
  2. IMPARARE A CAMMINARE, UN PERCORSO CHE INIZIA NEI PRIMI MESI DI VITA!
  3. L’ESPERIENZA CHE FA LA DIFFERENZA
  4. LE INFORMAZIONI CHE FANNO LA DIFFERENZA (POSITIVAMENTE)
  5. DA ZERO A EROE, UN FANTASTICO PERCORSO DI SVILUPPO
  6. LE TESTIMONIANZE DEI GENITORI DI FROM ZERO TO HERO

Sviluppo motorio e posturale: introduzione

Sei una donna in gravidanza o sei appena diventata mamma?

Questo articolo è fatto apposta per te!

Non solo ti mostrerò la fondamentale importanza di un corretto sviluppo motorio e posturale del tuo bambino nel primo anno di vita, ma ti renderò anche consapevole di come tu stessa puoi (e dovresti) favorirlo sin dalla nascita.

Inoltre, potrai acquistare il corso From ZERO to HERO a un prezzo esclusivo.

From ZERO to HERO ti mostra come garantire il miglior sviluppo motorio e posturale del tuo bambino dal giorno zero della nascita fino a quando diventerà un piccolo eroe che cammina autonomamente.

1. La fondamentale importanza di un corretto sviluppo motorio e posturale 🚶🏻🧠

Con il termine sviluppo motorio si indica il percorso maturativo del neonato da un punto di vista fisico e del movimento, durante il quale il bambino migliora costantemente tono e coordinazione muscolare. Questi gli permetteranno di raggiungere tutte le principali tappe motorie del primo anno di vita fino al tanto ambito cammina autonomo.

sviluppo motorio

Essendo lo sviluppo motorio (capacità fisiche) strettamente correlato con lo sviluppo posturale (curve della colonna vertebrale), l’importanza che assume la crescita del bambino nel primo anno di vita è duplice.

Un corretto sviluppo motorio non solo getterà le basi per delle ottime competenze fisiche ma favorirà anche lo sviluppo di una postura ottimale!

Tappe di sviluppo motorio e psicomotorio del neonato nel primo anno di vita

Al contrario, frequenti errori posturali che i genitori possono inconsapevolmente mettere in atto nei confronti del neonato o una ridotta stimolazione motoria possono inficiare negativamente sulle competenze motorie e sulla postura (ecco perché alcuni bambini non gattonano o camminano tardivamente).

Per questo motivo, è fondamentale iniziare con le giuste attività sin dalle prime settimane di vita per proseguire al meglio!

2. Imparare a camminare, un percorso che inizia nei primi mesi di vita! 👶🏻

Imparare a camminare rappresenta una delle più grandi conquiste nello sviluppo umano.

Non è quindi un caso che la locomozione eretta sia ritenuta un esaltato punto di arrivo nel progredire dello sviluppo motorio del neonato, un’imprescindibile pietra miliare del suo sviluppo.

imparare a camminare bambino

Tuttavia, ’’ Imparare a camminare’’ potrebbe sembrare una frase fatta ma, se ci facciamo caso, la frase stessa ‘’imparare a camminare’’ implica che l’esperienza (ricordatevi bene questa parola) gioca un ruolo fondamentale nel presentarsi e svilupparsi di questa abilità.

Ma da dove parte, quindi, l’entusiasmante percorso di sviluppo motorio che porterà il neonato a migliorarsi costantemente per raggiungere un traguardo così ambito?

La risposta è ‘’sin dal primo mese di vita del bambino’’.

favorire sviluppo motorio

Sì, hai capito bene.

Saranno proprio tutte le stimolazioni e le attività motorie che proporrai ogni giorno al tuo bambino durante l’arco del primo anno di vita. Queste andranno a plasmarne positivamente le capacità cosicché il suo sviluppo possa progredire al meglio, di mese in mese.

Nei prossimi paragrafi, ti spiego perché alcuni bambini saltano tappe motorie importantissime e come tu stessa puoi evitarlo.

3. L'esperienza che fa la Differenza nello sviluppo motorio 🤩

Vi siete mai chiesti perché alcuni bambini saltano tappe importantissime (rotolamento, strisciamento, gattonamento) e perché tanti bambini camminano tardi e con evidente fatica?

Se nessuno ve l’ha mai detto, la risposta a questa fatidica domanda risiede in una sola parola: ESPERIENZA.

Sì, hai capito bene.

Non è genetica, non è perché un bambino è più pigro dell’altro o meno capace.

E' semplicemente esperienza!

L’esperienza, intesa come l’insieme di tutte le corrette stimolazioni e attività motorie che un genitore offre al proprio bambino, ne plasmerà positivamente le capacità così che il bambino imparerà presto a gattonare e poi a camminare.

corrette stimolazioni

Al contrario, la carenza di attività motorie e frequenti errori posturali inconsapevolmente messi in pratica dai genitori, plasmeranno negativamente le capacità del bambino. Infatti, lo porteranno a saltare importanti tappe di sviluppo come quella del gattonamento, camminando poi tardi e con evidente fatica.

mancate stimolazioni

4. Le informazioni che fanno la differenza (positivamente) 🚀🧠

Come abbiamo compreso leggendo i paragrafi precedenti, ogni genitore svolge un ruolo attivo fondamentale nello sviluppo motorio e posturale del proprio bambino.

Esso, infatti, è dettato principalmente dagli stimoli e le attività che ogni genitore offre quotidianamente al proprio bambino sin dalle prime settimane di vita (ben poco dalla genetica).

E allora, questo cosa implica?

Implica che se il genitore è correttamente informato, il bambino raggiunge facilmente tutte le tappe motorie e si sviluppa al meglio!

5. Da Zero a Eroe, un fantastico percorso di Sviluppo motorio e posturale

E’ proprio dall’analisi scientifica che abbiamo fatto finora che possiamo affermare con certezza che ogni bambino si svilupperebbe perfettamente se i suoi genitori si informassero correttamente sulle attività da proporgli.

In qualità di osteopata pediatrico, una delle mie più grandi missioni è proprio quella di garantire il miglior sviluppo motorio e posturale del neonato.

osteopata neonatale

Per questo motivo, nel corso degli anni ho ideato un percorso di accompagnamento alla crescita che ho chiamato ”From ZERO to HERO”.

Questo percorso, che offro quotidianamente ai genitori dei miei piccoli pazienti, comprende una serie di 5 visite osteopatiche al neonato durante il primo anno di vita. Lo scopo è quello di mostrare praticamente ai genitori come garantire il raggiungimento di tutte le  tappe di sviluppo motorio e, al tempo stesso, favorire il miglior sviluppo posturale del proprio bambino.

Grazie a 2 anni di lavoro, sono riuscito a riassumere l'intero percorso di From ZERO to HERO in un videocorso!

Grazie alle informazioni contenute nel videocorso From ZERO to HERO, ogni bambino potrà svilupparsi nel pieno delle sue enormi potenzialità.

Ecco decine di bambini (e genitori) che lo hanno già fatto!

6. Le testimonianze dei genitori di From ZERO to HERO ❤️

Ecco alcune delle centinaia di recensioni dei genitori dei bambini che ho seguito sin dalla nascita, tappa motoria dopo tappa motoria, offrendo loro tutte le informazioni che ho riassunto nel videocorso From ZERO to HERO.

5/5
Iniziare da subito ci ha messo la partita in discesa perchè sapevamo prima quali tappe avrebbe raggiunto Alessandro e come favorirle…
Claudia
Mamma di Alessandro
5/5
Sapere come favorire le tappe motorie mi ha dato molta sicurezza e la consapevolezza di fare la cosa giusta al momento giusto…
Alessandra
Mamma di Riccardo
5/5
Conoscere tutte le tappe motorie e sapere come favorirle ci ha permesso di accompagnare al meglio Tommaso che, a neanche 6 mesi, già striscia…
Daniela e Luca
Genitori di Tommaso
5/5
E’ fondamentale per un genitore sentirsi supportato e consigliato al meglio per tutto il primo anno di vita…grazie ai consigli di Matteo il nostro piccolo a 11 mesi camminava!
Giulia
Mamma di Matteo
5/5
La fortuna di avere conosciuto il Dr Silva già prima della gravidanza ci ha permesso di iniziare subito il percorso From zero to hero. Abbiamo iniziato subito con il fantastico tummy-time e Leo procede a meraviglia. Siamo felici di aver incontrato uno specialista che tratta i suoi mini-pazienti con tantissimo rispetto e molto cuore: mani che accolgono e curano!
Elisa e Matteo
Genitori di Leonardo
5/5
Fortunatamente abbiamo conosciuto Matteo durante la gravidanza così da trovarci preparati per l'arrivo di Gioele. Matteo ci ha da subito dato i migliori consigli per favorire in modo ottimale lo sviluppo motorio del bambino e tantissimo altro. Siamo estremamente soddisfatti del percorso tanto che Gioele ha raggiunto tutte le tappe motorie e a 7 mesi già gattona perfettamente.
Paola
Mamma di Gioele

7. Il Minicorso di From ZERO to HERO 🎁

Grazie alle informazioni contenute nel videocorso completo From ZERO to HERO, ogni bambino potrà svilupparsi nel pieno delle sue enormi potenzialità.

Per farti comprendere l’efficacia di questo percorso informativo (contenente centinaia di video esplicativi, tappa motoria dopo tappa motoria) ho deciso di preparare anche il MiniCorso di From ZERO to HERO, un saporitissimo assaggio del corso completo.

Cosa troverai nel Mini Corso di From ZERO to HERO!🧠

Il Mini-corso di from zero to Hero consta di circa 40 minuti di video (diviso in 4 episodi) in cui ti mostrerò:

  • la fondamentale importanza di iniziare subito con le giuste attività per continuare al meglio;
  • come favorire lo sviluppo motorio precoce tramite il tummy time (e alcune posizione con cui proporlo nelle prime settimane di vita);
  • Gli enormi benefici (fisici, cognitivi, ecc.) del gattonamento classico
  • Atteggiamenti posturali errati messi in pratica dai genitori (che frenano lo sviluppo del bambino);
  • La vera (in)utilità di alcuni dispositivi per i primi passi del bambino (e come risparmiare dai 60 ai 150 euro).
  • Un ulteriore Regalo Speciale per te a fine percorso!
from zero to hero mock up

Il Corso completo di From Zero to HERO consta di 47 capitoli e più di 4 ore complessive di video pratici in cui mostro concretamente ai genitori tutte le attività per favorire, mese per mese, il corretto sviluppo motorio e posturale del neonato.

Clicca qui sotto se preferisci andare direttamente al corso completo.